ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giovanni OSSOLA

IL PUNTO / IAS 9 maggio 2022

Sottoprodotti da valutare con criterio analitico

Lo IAS 2 definisce il trattamento contabile delle rimanenze di magazzino. Esso si applica a tutte le rimanenze, eccetto gli strumenti finanziari, ai quali si applicano lo IAS 32 e l’IFRS 9, e alle attività biologiche connesse ad attività agricole e...

CONTABILITÀ 30 aprile 2022

Accordo tra FRS e GRI per un approccio integrato all’informativa di sostenibilità

Il 24 marzo 2022 la Fondazione IFRS e il Global Reporting Initiative (GRI) hanno annunciato un accordo di collaborazione, sulla base del quale i rispettivi comitati di definizione degli standard di rendicontazione di sostenibilità (l’International ...

IL PUNTO / IAS 4 aprile 2022

Cambiamenti di stime e principi contabili in chiaro

Il regolamento (Ue) 2022/357 del 2 marzo 2022, pubblicato sulla G.U.U.E. del 3 marzo 2022 L 68, adotta le modifiche allo IAS 1 e allo IAS 8 pubblicate dallo IASB il 12 febbraio 2021. Le modifiche chiariscono le differenze tra principi contabili e ...

IL PUNTO / IAS 21 marzo 2022

Adeguate le disposizioni regolamentari sul bilancio IAS delle assicurazioni

Il 15 febbraio 2022 l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha sottoposto a consultazione un documento contenente modifiche al regolamento ISVAP 7/2007, concernente gli schemi di bilancio delle imprese di assicurazione e di ...

IL PUNTO / IAS 28 febbraio 2022

L’emissione di idrocarburi determina passività

Il 1° febbraio 2022 l’IFRS Interpretations Committee (IFRIC) ha discusso in merito a una richiesta di chiarimento riguardante le misure governative che si applicano alle entità che producono o importano autoveicoli per la vendita in un mercato ...

IL PUNTO / IAS 14 febbraio 2022

Informativa finanziaria più utile agli stakeholders

Il 27 gennaio 2022 l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha emesso la propria Comment Letter in merito all’Exposure Draft “Disclosure Requirements in IFRS Standards - A Pilot Approach (Proposed amendments to IFRS 13 and IAS 19)” ...

IL PUNTO / IAS 3 gennaio 2022

Passività con covenants da rilevare separatamente

Il 19 novembre 2021 l’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’Exposure Draft “Non current Liabilities with Covenants”, che contiene alcune proposte di modifica al principio contabile internazionale IAS 1 (Presentazione del ...

IL PUNTO / IAS 20 dicembre 2021

Due nuovi set di standard prototipo in tema di sostenibilità

Il 3 novembre 2021 l’IFRS Foundation ha annunciato la sua decisione di costituire l’International Sustainability Standards Board (ISSB) e, nella stessa occasione, sono stati pubblicati due set di standard prototipo in tema di sostenibilità, elaborati...

IL PUNTO / IAS 29 novembre 2021

Il pagamento di crediti tramite sistemi elettronici si rileva alla data di regolamento

Nella riunione del 14 e 15 settembre 2021 l’IFRIC ha analizzato una richiesta di chiarimento in merito al trattamento contabile di un’operazione che prevede il regolamento di un credito tramite denaro contante ricevuto con un sistema di trasferimento...

IL PUNTO / IAS 15 novembre 2021

Il deposito a vista soggetto a restrizioni si classifica tra le disponibilità liquide

Il 14 e 15 settembre 2021 l’IFRIC si è riunito per discutere, tra l’altro, in merito a una richiesta di chiarimento riguardante l’inclusione di un deposito a vista tra le disponibilità liquide e i mezzi equivalenti nel Rendiconto finanziario e nello ...

< 1 ... 4 5 6 ... 11 >

TORNA SU