Sottoprodotti da valutare con criterio analitico
Se i sottoprodotti sono rilevanti, le rimanenze si valutano in base ai ricavi di vendita dei singoli prodotti
Lo IAS 2 definisce il trattamento contabile delle rimanenze di magazzino.
Esso si applica a tutte le rimanenze, eccetto gli strumenti finanziari, ai quali si applicano lo IAS 32 e l’IFRS 9, e alle attività biologiche connesse ad attività agricole e prodotti agricoli al momento del raccolto, che rientrano nell’ambito di applicazione dello IAS 41.
Lo IAS 2, inoltre, non si applica alla valutazione delle rimanenze possedute da:
- produttori di prodotti agricoli e forestali, di prodotti agricoli dopo il raccolto, di minerali e prodotti minerari, nella misura in cui il valore di tali rimanenze è determinato al valore netto di realizzo secondo quanto previsto da consolidate prassi in quei settori. Quando tali rimanenze sono valutate al valore netto di realizzo, i cambiamenti di quel valore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41