ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Protocolli INAIL per le aziende coinvolte nel PNRR

Il DL 36/2022 assegna all’Istituto il compito di affiancare sul tema della sicurezza i soggetti impegnati nella realizzazione del Piano

/ Fabrizio VAZIO

Lunedì, 9 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Durante la pandemia di COVID-19, il ruolo dell’INAIL è stato molto importante, non solo ai fini dell’indennizzo dei lavoratori contagiati dal coronavirus ma anche per gli interventi in vari settori: si pensi, ad esempio, al contributo nell’elaborazione di protocolli per evitare il contagio, alla validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale (DPI) nonché alla sorveglianza sanitaria eccezionale.

Parimenti, il DL 30 aprile 2022 n. 36 assegna all’INAIL un ruolo chiave nella fase di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), al fine di assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Innanzitutto, vale la pena di ricordare che, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU