ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MALFATTI

CONTABILITÀ 6 novembre 2017

IASB al lavoro per definire le modalità di calcolo dell’EBIT

L’International Accounting Standards Board (IASB) si è riunito il 21 settembre 2017 per discutere del progetto denominato Primary Financial Statement (PFS), riguardante il miglioramento della rappresentazione in bilancio delle financial performance...

CONTABILITÀ 2 ottobre 2017

Nuovi principi contabili IAS/IFRS in vigore dal 2017

I bilanci che chiuderanno al 31 dicembre 2017 delle società che adottano i principi contabili internazionali IAS/IFRS sono interessati da alcune novità, che attengono: - allo IAS 12 (Imposte sul reddito);
- allo IAS 7 (Rendiconto finanziario); - ...

CONTABILITÀ 10 luglio 2017

Con l’IFRIC 23 da valutare le incertezze sul trattamento fiscale in bilancio

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’IFRIC Interpretation 23 – Uncertainty over Income Tax Treatments per chiarire i requisiti in tema di recognition e di measurement dello IAS 12 – Income Taxes nell’ipotesi di incertezza...

CONTABILITÀ 6 giugno 2017

Nuovo IFRS 15 dal 1° gennaio 2018

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato il 28 maggio 2014 il principio contabile IFRS 15. Tale principio contabile non si applica ai contratti che sono disciplinati dai principi contabili riguardanti il leasing, i contratti ...

CONTABILITÀ 24 aprile 2017

Le perdite non realizzate su strumenti di debito originano imposte anticipate

Lo IASB ha pubblicato, il 19 gennaio 2016, l’Amendment allo IAS 12 (Imposte sul reddito), denominato Recognition of Deferred Tax Assets for unrealised losses, per chiarire che le perdite non realizzate su strumenti di debito valutati al fair value ai...

CONTABILITÀ 18 marzo 2017

Trasferimento negli investimenti immobiliari solo se la destinazione cambia

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’8 dicembre 2016 l’Amendments allo IAS 40 (Investimenti immobiliari), denominato “Transfers of Investment Property”, per chiarire le disposizioni relative ai cambiamenti di destinazione...

CONTABILITÀ 2 febbraio 2017

L’IFRS 16 cambia la contabilizzazione del leasing

Il principio contabile internazionale IFRS 16 (Leasing) sarà effettivo a partire dal 1° gennaio 2019. È ammessa l’applicazione anticipata ma solo se avviene congiuntamente all’applicazione dell’IFRS 15 (Ricavi da contratti con clienti). L’IFRS 16 ...

CONTABILITÀ 19 dicembre 2016

Con l’IFRS 9 nuove modalità di valutazione degli strumenti finanziari

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 323 del 29 novembre 2016 è stato pubblicato il Regolamento UE 2016/2067 della Commissione, che modifica il regolamento CE 1126/2008, in particolare per quanto riguarda l’IFRS 9, che mira a migliorare l’...

< 1 ... 9 10 11

TORNA SU