ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Con l’IFRIC 23 da valutare le incertezze sul trattamento fiscale in bilancio

Il principio sarà effettivo dal 1° gennaio 2019 ma ne è ammessa l’applicazione anticipata

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Lunedì, 10 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’IFRIC Interpretation 23 – Uncertainty over Income Tax Treatments per chiarire i requisiti in tema di recognition e di measurement dello IAS 12 – Income Taxes nell’ipotesi di incertezza normativa circa il trattamento delle imposte sui redditi. L’IFRIC Interpretation 23 non si applica alle tasse e imposte che non rientrano nello scope dello IAS 12, né a interessi e penalità associate a incertezza nell’applicazione della normativa fiscale.
L’IFRIC Interpretation 23 sarà effettivo dal 1° gennaio 2019 ma ne è ammessa l’applicazione anticipata.

Qualora vi siano incertezze sull’applicazione della normativa fiscale a una specifica operazione o gruppo di operazioni o transazioni, IFRIC Interpretation ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU