ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 8 giugno 2022

Crypto-asset sotto la lente del Comitato IVA

La rapida diffusione dei c.d. “crypto-asset” ne rende assai complessa la qualificazione giuridica, in un contesto normativo, non solo nazionale, il cui rinnovamento non riesce inevitabilmente a procedere di pari passo con l’evoluzione tecnologica di ...

FISCO 4 giugno 2022

Il rifiuto della P.A. non comporta lo scarto della e-fattura

Una questione assai delicata nell’ambito della fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione concerne la gestione del possibile rifiuto del documento. Va sottolineato come, grazie alle disposizioni introdotte con l’art. 15-...

FISCO 3 giugno 2022

Esportazioni ancora senza file XML dopo il 1° luglio

A decorrere dal 1° luglio 2022, è previsto l’obbligo di trasmettere in formato XML, via Sistema di Interscambio, i dati delle operazioni con soggetti non stabiliti in Italia. Lo sancisce l’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015, essendo decorso il ...

FISCO 1 giugno 2022

Necessario il rinvio del nuovo esterometro e della scadenza delle LIPE

Nella giornata di ieri, secondo quanto rilevato dall’Associazione nazionale commercialisti, si sono registrati ritardi di funzionamento del sito dell’Agenzia delle Entrate. Essendo il 31 maggio il termine di presentazione delle LIPE (comunicazione ...

FISCO 19 maggio 2022

Operazioni con l’estero dei forfetari pronte al file XML

L’art. 18 del DL 36/2022 ha esteso, dal 1° luglio 2022, gli obblighi di fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio (SdI) ai soggetti in regime forfetario, a coloro che applicano il regime “di vantaggio”, alle associazioni sportive ...

FISCO 14 maggio 2022

Convalida delle LIPE precompilate al 16 maggio per versare l’IVA con i servizi dell’Agenzia

Da alcuni giorni è presente nella sezione “Documenti IVA precompilati” del portale “Fatture e Corrispettivi” la bozza, predisposta dall’Agenzia delle Entrate, della comunicazione LIPE relativa al primo trimestre 2022. Secondo quanto previsto dal ...

IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2022

Il mancato acquisto non muta la natura di servizio relativo all’immobile

Le prestazioni di servizi rese nei confronti di soggetti passivi d’imposta assumono rilevanza, ai fini IVA, in linea generale, nel Paese nel quale è stabilito il committente (art. 7-ter del DPR 633/72). Per le prestazioni B2C, l’imposta deve essere...

FISCO 3 maggio 2022

Forfetari chiamati alla conservazione elettronica

L’art. 18 del DL 36/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, prevede l’introduzione, a decorrere dal 1° luglio 2022, dell’obbligo di emissione della fattura elettronica via Sistema di Interscambio (SdI), ai sensi del ...

FISCO 3 maggio 2022

Esterometro in formato XML da luglio 2022 includendo i forfetari

L’obbligo di fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio è esteso dal 1° luglio 2022, ai sensi dell’art. 18 del DL 36/2022, anche ai soggetti che adottano il regime forfetario o il regime “di vantaggio”, qualora nell’anno precedente ...

FISCO 30 aprile 2022

Per l’IVA di gruppo rileva l’iscrizione al Registro dell’atto di trasferimento quote

Con la risposta a interpello n. 241 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’individuazione della data a decorrere dalla quale può dirsi sussistente il requisito del controllo, al fine dell’adesione alla procedura IVA di ...

TORNA SU