ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 13 ottobre 2022

Mining delle crypto fuori dal campo di applicazione dell’IVA

Nella giornata di ieri, 12 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 508, è intervenuta sul tema delle criptovalute, fornendo alcune indicazioni circa diversi aspetti connessi all’attività di mining, analizzandone sia i ...

FISCO 4 ottobre 2022

La scissione non influenza l’emissione delle note di credito

Con la risposta a interpello n. 484 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sui termini per l’emissione delle note di variazione in diminuzione relative a vendite effettuate da parte di una società che nel frattempo è stata oggetto di una ...

FISCO 4 ottobre 2022

Nota di credito per la detrazione dell’IVA anche senza l’accettazione del curatore

L’emissione della nota di credito in conseguenza del mancato pagamento da parte del cessionario/committente a seguito di procedura fallimentare e la relativa detrazione dell’IVA non incassata, non è preclusa al cedente/prestatore “che non abbia ...

FISCO 30 settembre 2022

Da domani termini ordinari per l’emissione della e-fattura dei forfetari

Dal 1° ottobre 2022 anche i soggetti in regime di franchigia saranno tenuti a emettere fattura elettronica entro i termini ordinari, decadendo la particolare agevolazione introdotta dall’art. 18 comma 3 del DL 36/2022, in base alla quale, per il ...

FISCO 20 settembre 2022

Dal 2023 soglia più alta per il differimento del bollo su e-fattura

Entro il prossimo 30 settembre dovrà essere effettuato il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre solare. La scadenza interessa altresì coloro che nel primo trimestre dovevano complessivamente un’...

FISCO 12 agosto 2022

Dietrofront sul termine per l’invio degli elenchi INTRA

In sede di conversione del DL 73/2022 (DL “Semplificazioni fiscali”), è stata prevista una significativa revisione dell’art. 3 comma 2 del decreto, consistente nel ripristino del termine per la presentazione degli elenchi INTRASTAT precedentemente in...

IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2022

Nel mandato senza rappresentanza da considerare la qualificazione soggettiva

Nell’ambito del mandato senza rappresentanza le prestazioni rese dal mandatario al mandante e da questi al terzo mantengono la medesima natura oggettiva (cfr., fra le altre, la R.M. 27 dicembre 1999 n. 170). Ai fini della scelta del corretto ...

FISCO 8 agosto 2022

Da ottobre nuovi motivi per lo scarto della fattura elettronica via SdI

Dal prossimo 1° ottobre, a seguito dell’aggiornamento delle specifiche tecniche per la generazione e trasmissione della fattura elettronica e dell’esterometro (versione 1.7.1), entreranno in vigore alcune significative novità concernenti, in modo ...

FISCO 3 agosto 2022

RIBA e MAV assimilabili agli strumenti di pagamento tracciabili

Possono beneficiare della riduzione di due anni dei termini di accertamento, prevista dall’art. 3 del DLgs. 127/2015, i soggetti passivi che emettono fatture elettroniche e che garantiscono la tracciabilità di incassi e pagamenti di ammontare ...

FISCO 21 luglio 2022

Fuoriuscita dal regime IVA di cassa gestita nei documenti precompilati

Dal 1° gennaio di quest’anno hanno avuto accesso al programma di assistenza on line dell’Agenzia delle Entrate – che prevede la compilazione delle bozze di registri IVA, LIPE e dichiarazione IVA annuale – anche i soggetti passivi che adottano la ...

TORNA SU