ACCEDI
Sabato, 1 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 11 novembre 2022

Via libera del Governo al decreto Aiuti-quater

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto contenente misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti (DL “Aiuti-quater”). Sulla base dell’autorizzazione parlamentare già ricevuta – spiega ...

FISCO 5 novembre 2022

In arrivo le comunicazioni di anomalia per le dichiarazioni IVA per il 2019

Con il provvedimento n. 408592, pubblicato nella serata di ieri, 4 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che nei prossimi giorni, saranno trasmesse ai soggetti passivi le comunicazioni delle anomalie risultanti dal confronto fra i dati ...

FISCO 29 ottobre 2022

Scade lunedì l’integrazione del bollo sulle e-fatture del terzo trimestre

Entro il 31 ottobre 2022, anche i soggetti passivi aderenti ai regimi di franchigia, obbligati all’emissione della fattura elettronica dallo scorso 1° luglio 2022 (in presenza dei requisiti di cui all’art. 18 comma 3 del DL 36/2022), saranno chiamati...

FISCO 20 ottobre 2022

Compensabile il credito IVA per prestazioni professionali coi debiti della procedura

Con la risposta a interpello n. 521 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ambito di una procedura di amministrazione straordinaria, la compensazione del credito IVA, sorto da fatture per prestazioni professionali, con debiti ...

FISCO 18 ottobre 2022

Equiparabile alla fattura il contratto che ne contiene gli elementi obbligatori

La Corte di Giustizia Ue, con sentenza 29 settembre 2022 causa C-235/21, ha affermato il principio secondo cui un contratto al quale non ha fatto seguito l’emissione di una fattura, può essere assimilato a quest’ultima, laddove contenga tutte le ...

FISCO 13 ottobre 2022

Utility token assimilabili ai documenti di legittimazione

Gli utility token, la cui natura muta successivamente all’emissione, sono assimilabili ai documenti di legittimazione; la relativa cessione non assume, pertanto, rilevanza ai fini IVA. Questa, in estrema sintesi, la conclusione cui è giunta l’Agenzia...

FISCO 13 ottobre 2022

Mining delle crypto fuori dal campo di applicazione dell’IVA

Nella giornata di ieri, 12 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 508, è intervenuta sul tema delle criptovalute, fornendo alcune indicazioni circa diversi aspetti connessi all’attività di mining, analizzandone sia i ...

FISCO 4 ottobre 2022

La scissione non influenza l’emissione delle note di credito

Con la risposta a interpello n. 484 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sui termini per l’emissione delle note di variazione in diminuzione relative a vendite effettuate da parte di una società che nel frattempo è stata oggetto di una ...

FISCO 4 ottobre 2022

Nota di credito per la detrazione dell’IVA anche senza l’accettazione del curatore

L’emissione della nota di credito in conseguenza del mancato pagamento da parte del cessionario/committente a seguito di procedura fallimentare e la relativa detrazione dell’IVA non incassata, non è preclusa al cedente/prestatore “che non abbia ...

FISCO 30 settembre 2022

Da domani termini ordinari per l’emissione della e-fattura dei forfetari

Dal 1° ottobre 2022 anche i soggetti in regime di franchigia saranno tenuti a emettere fattura elettronica entro i termini ordinari, decadendo la particolare agevolazione introdotta dall’art. 18 comma 3 del DL 36/2022, in base alla quale, per il ...

TORNA SU