ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 3 agosto 2022

RIBA e MAV assimilabili agli strumenti di pagamento tracciabili

Possono beneficiare della riduzione di due anni dei termini di accertamento, prevista dall’art. 3 del DLgs. 127/2015, i soggetti passivi che emettono fatture elettroniche e che garantiscono la tracciabilità di incassi e pagamenti di ammontare ...

FISCO 21 luglio 2022

Fuoriuscita dal regime IVA di cassa gestita nei documenti precompilati

Dal 1° gennaio di quest’anno hanno avuto accesso al programma di assistenza on line dell’Agenzia delle Entrate – che prevede la compilazione delle bozze di registri IVA, LIPE e dichiarazione IVA annuale – anche i soggetti passivi che adottano la ...

FISCO 9 luglio 2022

Fatture passive in modo «puntuale» nel nuovo esterometro via SdI

A decorrere dal 1° luglio 2022, i dati delle operazioni con controparti non stabilite in Italia devono essere trasmessi in formato XML, mediante il Sistema di Interscambio, come previsto per le fatture elettroniche. È, infatti, mutata la disciplina ...

FISCO 30 giugno 2022

Da domani forfetari con obbligo di e-fattura ed esterometro in formato XML

Il numero di file XML che transitano dal Sistema di Interscambio aumenterà dal 1° luglio, in seguito all’ampliamento del perimetro dei soggetti interessati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica e all’entrata in vigore delle nuove ...

FISCO 27 giugno 2022

Pagamenti elettronici uniti a e-fattura riducono l’accertamento per i forfetari

La prossima introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori in regime forfetario, i cui compensi o ricavi annui hanno superato, nell’anno precedente, la soglia di 25.000 euro, può rendere attrattiva, per tali soggetti, la ...

IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2022

Documento commerciale o fattura elettronica per il bike sharing

Sono sempre più numerosi, in diverse città italiane, i servizi di locazione di mezzi di locomozione (biciclette, monopattini, moto elettriche, automobili), quotidianamente utilizzati da lavoratori, turisti o pendolari. Le modalità di fruizione dei...

FISCO 18 giugno 2022

Nell’esterometro acquisti fuori campo IVA con codice N2.2

Il DL “Semplificazioni fiscali”, approvato dal CdM ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stando alla bozza circolata ha previsto una modifica alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere, escludendo quelle relative ad acquisti di ...

FISCO 16 giugno 2022

Invio degli INTRASTAT posticipato alla fine del mese successivo

Con il DL “Semplificazioni fiscali”, approvato ieri dal CdM, si prospettano significative modifiche nel calendario fiscale riguardante l’IVA. In primo luogo, il decreto – secondo la bozza del testo a nostra disposizione – stabilisce una nuova ...

FISCO 16 giugno 2022

Nuovo esterometro per le fatture fuori campo solo oltre 5.000 euro

Non è attualmente previsto alcun rinvio per l’entrata in vigore delle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni con soggetti non stabiliti. A decorrere dal 1° luglio 2022, dunque, sarà obbligatorio inviare i suddetti dati, mediante il ...

FISCO 14 giugno 2022

Nuove sanzioni per l’esterometro già in vigore dal 1° gennaio 2022

Per le operazioni transfrontaliere effettuate dal 1° luglio 2022, l’obbligo di invio dei dati dovrà essere adempiuto in formato XML via Sistema di Interscambio (SdI), come avviene per l’emissione delle fatture elettroniche (art. 1 comma 3-bis del ...

TORNA SU