FISCO 27 novembre 2018
Con la registrazione dell’indirizzo telematico il recapito è «automatico»
Approssimandosi il 1° gennaio 2019, data in cui verrà introdotto l’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico anche nei confronti di soggetti privati, si sta assistendo all’incremento delle comunicazioni mediante le quali gli operatori...
FISCO 23 novembre 2018
Non imponibile la progettazione finalizzata alla realizzazione dei satelliti
La qualificazione delle attività di progettazione ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti di non imponibilità IVA ex art. 8-bis comma 1 lett. e) del DPR 633/72, dipende essenzialmente dalla sussistenza di un collegamento funzionale fra...
FISCO 17 novembre 2018
Stop del Garante Privacy alla fattura elettronica
Il processo di fatturazione elettronica, così come attualmente delineato, presenta numerosi e rilevanti elementi critici sotto il profilo della protezione dei dati personali. Le regole che disciplinano la predisposizione, trasmissione, ricezione e ...
FISCO 13 novembre 2018
Per forfetari e minimi conservazione elettronica dei documenti d’acquisto
Minimi e forfetari sono esonerati dall’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico, ma sono tenuti a conservare, in modalità elettronica, le fatture ricevute. Tali soggetti, così come i condomìni e gli enti non commerciali, possono ...
FISCO 10 novembre 2018
Se non c’è IVA la e-fattura deve riportare la natura dell’operazione
La fattura elettronica relativa a cessioni di beni o prestazioni di servizi che non comportano l’applicazione dell’IVA, deve contenere, al proprio interno, l’indicazione circa la natura dell’operazione (non imponibile, esclusa, ecc…). In assenza di ...
FISCO 6 novembre 2018
Invio telematico e massivo delle deleghe per i servizi dell’e-fattura
Le modalità di conferimento delle deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica contenute nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 13 giugno scorso, rendendo necessaria, in molti casi, la vacazione presso ...
FISCO 3 novembre 2018
«Adeguamenti» da transfer pricing fuori campo IVA
Le erogazioni finanziarie infragruppo effettuate nel contesto del ripianamento delle perdite operative realizzate da una società al fine di garantire il rispetto del criterio di libera concorrenza (previsto in tema di prezzi di trasferimento) non ...
FISCO 31 ottobre 2018
Fatture di fine anno con detrazione IVA «rallentata»
L’art. 14 del DL 119/2018 ha previsto la possibilità di computare in detrazione l’IVA a credito risultante dalle fatture riferite a operazioni per le quali l’imposta è divenuta esigibile nella liquidazione del suddetto mese, purché dette fatture ...
FISCO 30 ottobre 2018
Cambiano i tempi di emissione e annotazione delle fatture
Il decreto legge n. 119/2018, confermando di fatto l’entrata in vigore della fatturazione elettronica “generalizzata”, con una limitazione delle sanzioni applicabili, riforma l’impianto normativo IVA in tema di emissione e annotazione delle fatture ...
FISCO 27 ottobre 2018
Niente Sistema di Interscambio per il reverse interno
Nell’ambito del procedimento di fatturazione elettronica, una questione che potrebbe comportare alcune difficoltà di ordine pratico è quella riguardante l’integrazione delle fatture, in relazione alle operazioni per le quali si rende applicabile il ...