FISCO 12 novembre 2020
Procedura sperimentale di rilascio in digitale dei certificati d’origine al via
L’Agenzia delle Dogane ha attivato una nuova procedura che consente di richiedere l’emissione dei certificati di origine preferenziale (EUR.1 ed EUR.MED) e dell’A.TR. (certificato che attesta lo status di libera pratica delle merci per esportazioni ...
FISCO 24 ottobre 2020
«Domestic sale» usabile per applicare il criterio del valore di transazione
Lo scorso 25 settembre la Commissione europea ha diramato la nuova versione della guidance in materia di valore doganale che sostituisce, in parte integrandola e in parte modificandola, la guidance già pubblicata nel 2016, a ridosso dell’entrata in ...
FISCO 6 ottobre 2020
E-commerce, autorizzazione preventiva per la reintroduzione in franchigia
Con la circolare n. 37 del 2 ottobre l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito indicazioni operative circa l’autorizzazione alla reintroduzione in franchigia semplificata dedicata agli operatori che si avvalgono di piattaforme telematizzate, ...
FISCO 25 settembre 2020
I dazi si pagano anche sui software
Il costo del software dato a titolo gratuito (o a costo ridotto) al proprio fornitore, secondo la Corte di Giustizia, concorre alla determinazione del valore in dogana laddove utilizzato per la produzione del bene poi importato ai sensi dell’art. 71...
FISCO 14 luglio 2020
Con Brexit, formalità doganali anche in presenza di un Free trade agreement
Essendo decorso senza alcuna richiesta di estensione il termine del 30 giugno scorso per poter prorogare il periodo transitorio attualmente in corso e regolato dal withdrawal agreement, è ormai certo che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, tutta la ...
FISCO 25 giugno 2020
Requisiti stringenti per estendere allo spedizioniere l’obbligazione doganale
Con la sentenza n. 12289 del 23 giugno, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alle condizioni al ricorrere delle quali uno spedizioniere doganale, che abbia agito in rappresentanza diretta, possa essere considerato responsabile per l’...
FISCO 20 maggio 2020
Dazi ridotti nella nuova «UK Global Tariff»
Il documento “UK Global Tariff”, reso pubblico ieri, 19 maggio 2020, dal Governo guidato da Boris Johnson, ha impronta liberoscambista e prevede una generalizzata riduzione dei dazi rispetto all’attuale Tariffa doganale comune dell’Ue (regolamento ...
FISCO 27 aprile 2020
Agevolate le esportazioni dei dispositivi di protezione e di ventilazione
La nuova disciplina di controllo delle esportazioni che commentiamo è di grande interesse tutti i soggetti che hanno deciso o intendono riconvertire l’azienda nell’attività di produzione di DPI (si pensi, prime fra tutti, alle mascherine) o a quelle ...
FISCO 6 aprile 2020
Limiti all’esportazione di dispositivi di protezione individuale e di ventilatori
Con la determinazione direttoriale n. 101288 del 27 marzo, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli è intervenuta con l’intento di fare ordine tra gli interventi, emanati sia a livello Ue che nazionale, relativi all’esportazione di dispositivi di ...
FISCO 2 aprile 2020
Pronte le regole per lo svincolo diretto o celere di beni per far fronte all’emergenza
Con la nota n. 102121 del 31 marzo l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, in continuità con la determinazione direttoriale n. 102131 del 30 marzo 2020, è nuovamente intervenuta per fare chiarezza sul tema dello svincolo diretto e celere di merci ...