ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Con Brexit, formalità doganali anche in presenza di un Free trade agreement

La Commissione europea sottolinea gli impatti più significativi di cui gli operatori Ue dovranno tenere conto a partire dal 1° gennaio 2021

/ Pier Paolo GHETTI e Nicola SCALA

Martedì, 14 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Essendo decorso senza alcuna richiesta di estensione il termine del 30 giugno scorso per poter prorogare il periodo transitorio attualmente in corso e regolato dal withdrawal agreement, è ormai certo che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, tutta la normativa Ue (inclusi Codice doganale e Direttiva IVA) non sarà più applicabile al Regno Unito.
Poiché tale circostanza avrà notevoli impatti sul traffico di beni da e per il Regno Unito, la Commissione europea ha pubblicato il 9 luglio scorso la “Communication COM(2020)324” rivolta agli operatori Ue, evidenziando gli aspetti più critici che la fine del periodo transitorio comporterà sugli scambi commerciali Ue-Uk.

Nonostante lo scopo del periodo transitorio fosse quello di consentire ai negoziatori britannici ed europei di concludere un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU