FISCO 31 marzo 2020
Esenti da dazio e IVA i DPI destinati a enti territoriali e ospedalieri
Con l’ordinanza n. 6 del 28 marzo 2020 il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha impartito linee guida per gestire l’importazione di DPI – ...
FISCO 14 marzo 2020
Certificati di origine preferenziale previdimati fino al 21 giugno
Con provvedimento n. 88470 del 12 marzo 2020, l’Agenzia delle Dogane ha deciso di far slittare di 60 giorni (al 21 giugno, in luogo del 21 aprile), la data a decorrere dalla quale non sarà più possibile beneficiare della semplificazione costituita ...
FISCO 10 gennaio 2020
Proroga di 90 giorni per la previdimazione dei certificati di origine
Con la nota n. 200901 del 3 dicembre 2019 la Direzione centrale delle Dogane ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dell’iter di abbandono della prassi della previdimazione a favore dell’ottenimento dello status di esportatore autorizzato (“EA...
FISCO 21 novembre 2019
In vigore da oggi l’accordo di libero scambio con Singapore
Come da avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (GU L 294) del 14 novembre 2019, entra in vigore oggi l’accordo commerciale tra l’Ue e Singapore, approvato dagli Stati membri l’8 novembre 2019. Tale accordo, di natura ...
FISCO 24 settembre 2019
Da ottobre nuovo sistema per gestire le autorizzazioni AEO
Un formulario elettronico unico e un’interfaccia armonizzata a livello unionale attraverso la quale presentare le domande AEO e ricevere le relative decisioni in formato sempre elettronico: questa è la novità a impatto procedurale che l’Agenzia delle...
FISCO 2 agosto 2019
Semplificazioni sull’origine preferenziale nell’accordo Ue-Giappone
Sulla scia della circolare n. 1/2019 e della successiva comunicazione n. 12142/2019 l’Agenzia delle Dogane è tornata a occuparsi dell’Accordo di libero scambio tra l’Ue e il Giappone, entrato in vigore il 1° febbraio 2019. Più in particolare, con ...
FISCO 1 agosto 2019
Prove di origine preferenziale dalla vidimazione all’autodichiarazione
La certificazione dell’origine preferenziale può avvenire tramite certificati EUR-1, EUR-MED e FORM-A. Tali certificati vengono rilasciati dai competenti Uffici territoriali delle Dogane, su apposita richiesta formulata dal soggetto esportatore o da...
FISCO 22 luglio 2019
L’istanza di revisione dell’accertamento doganale di parte deve dipendere da un errore
Una volta presentata all’ufficio preposto, la dichiarazione doganale è “accettata” da parte dell’autorità doganale quale esito del procedimento cui ci si riferisce con il termine “accertamento doganale”. Conclusa la fase di accertamento, in ...
FISCO 13 marzo 2019
Dichiarazioni di origine su fattura da soggetti Uk valide anche dopo il 30 marzo
In vista del 29 marzo 2019 – ultimo giorno in cui il Regno Unito sarà a tutti gli effetti uno Stato membro dell’Unione europea – la Commissione ha pubblicato la nota di orientamento dell’11 marzo scorso nella quale illustra in maniera sintetica i ...
FISCO 9 febbraio 2019
Apposite dichiarazioni doganali e dazi in caso di «no deal» Brexit
Il 29 marzo 2019 è ormai alle porte. In tale data scadrà il termine di due anni previsto dall’art. 50 del Trattato sull’Unione europea, che contiene la clausola di recesso dall’Unione invocata da Theresa May in seguito al referendum consultivo ...