«Domestic sale» usabile per applicare il criterio del valore di transazione
Riguardo al valore doganale si registra un cambio di orientamento della Commissione Ue
Lo scorso 25 settembre la Commissione europea ha diramato la nuova versione della guidance in materia di valore doganale che sostituisce, in parte integrandola e in parte modificandola, la guidance già pubblicata nel 2016, a ridosso dell’entrata in vigore del Codice doganale dell’Unione europea.
Tra le varie novità, di rilievo, il cambio di orientamento della Commissione con riferimento alla nozione di “domestic sale”, introdotta dalla guidance del 2016 nel contesto dell’applicazione del criterio del valore di transazione.
Tale criterio, si ricorda, è il principale (nonché il più utilizzato) per determinare la base imponibile daziaria; esso deve essere sempre applicato, essendo il criterio che meglio esprime il valore economico e reale dei beni, potendo derogarvisi
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41