LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2021
Autoliquidazione INAIL con riduzione del presunto entro il 16 febbraio
Come ogni anno, l’appuntamento con l’autoliquidazione porta con sé la possibilità di ridurre le retribuzioni presunte. A tale proposito va ricordato che l’art. 28, comma 6 del DPR 1124/1965 prevede che, entro la scadenza dell’autoliquidazione, il ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 gennaio 2021
Per le imprese artigiane premio INAIL con riduzione
Anche quest’anno l’INAIL ha reso noto il calendario dell’autoliquidazione e le riduzioni di premio applicabili; queste ultime sono in numero assai ridotto, stante che la maggior parte di esse non è ormai più applicabile dopo il varo della nuova ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2021
Nuovi limiti di retribuzione imponibile per il calcolo del premio assicurativo
In vista della autoliquidazione, l’INAIL ha aggiornato, con la circolare n. 47/2020, il limite del minimale e massimale di rendita con decorrenza dal 1° luglio 2020, pari rispettivamente a 16.636,20 e 30.895,80 euro. Risulta così possibile aggiornare...
LAVORO & PREVIDENZA 9 gennaio 2021
Ritorno del DURC alla disciplina ordinaria con qualche eccezione
La disciplina del Documento unico di regolarità contributiva (DURC) è già di per sé piuttosto complessa. In tempo di pandemia, le cose peggiorano e ancora una volta le innovazioni legislative disegnano un quadro differenziato a seconda dei settori, ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 gennaio 2021
Differiti i termini per la sorveglianza sanitaria eccezionale
L’art. 19 del DL 183/2020 (Milleproroghe) prevede la proroga fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, e comunque non oltre il 31 marzo 2021, dei termini delle disposizioni inerenti alla “sorveglianza sanitaria...
LAVORO & PREVIDENZA 2 gennaio 2021
La variazione delle lavorazioni impatta sull’autoliquidazione INAIL
In vista delle operazioni di autoliquidazione, è necessario verificare la correttezza dei dati che fondano il rapporto tra azienda e INAIL. In particolare, la verifica circa la correttezza della classificazione non potrà che partire dall’attualità ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 dicembre 2020
Non sempre la formazione on line dà diritto allo sconto INAIL OT23
Entro il 31 dicembre 2020 (si veda “Tempo fino a fine anno per ottenere lo sconto INAIL OT23” del 17 dicembre 2020) devono essere posti in essere gli interventi finalizzati a ottenere lo sconto previsto dall’art. 23 delle Modalità di applicazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2020
Impennata dei contagi da COVID-19 di origine lavorativa
Il nuovo bollettino INAIL dei casi COVID-19 di origine lavorativa conferma l’andamento in deciso aumento della pandemia, almeno fino a fine novembre. È impressionante l’incremento dei casi che, al 31 ottobre scorso erano pari a 66.781, mentre al 30...
LAVORO & PREVIDENZA 21 dicembre 2020
Errori di classificazione INAIL con rettifica non retroattiva
I modelli 20 SM e le basi di calcolo INAIL che preannunciano l’arrivo dell’autoliquidazione sono l’occasione per controllare l’esattezza dei dati fondamentali nel rapporto con l’Istituto assicuratore. Se il riferimento tariffario è sbagliato, ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 dicembre 2020
Tempo fino a fine anno per ottenere lo sconto INAIL OT23
La pubblicazione del DM 19 giugno 2020 avvenuta recentemente sul sito del Ministero del Lavoro (si veda “Fissate riduzione del tasso INAIL per prevenzione e misura dell’assegno di incollocabilità” dell’8 dicembre 2020) conferma che anche quest’anno ...