ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Edoardo MORINO

PROFESSIONI 4 dicembre 2023

La denominazione della società tra professionisti deve comprendere «STP»

Con il Pronto Ordini n. 140/2023 il CNDCEC ha risposto a un quesito dell’Ordine di Ascoli Piceno nel quale si chiedeva se una srl società benefit costituita da professionisti iscritti, tra l’altro, nell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti...

IMPRESA 30 novembre 2023

Conferimenti a cooperative agricole di trasformazione senza remunerazione garantita

Nell’ordinanza n. 24242/2023 la Corte di Cassazione si è chiesta se l’obbligo di conferimento gravante sul socio di una cooperativa agricola di conferimento o trasformazione costituisca oggetto di un separato e autonomo contratto di scambio ...

PROFESSIONI 16 ottobre 2023

Trasferimento di STP con procedimento applicabile al professionista iscritto

Con il Pronto Ordini n. 89/2023 il CNDCEC ha risposto a un quesito dell’Ordine di Bari in cui si chiedevano indicazioni in merito al procedimento da seguire per il trasferimento della sede legale di una STP al di fuori della circoscrizione ...

IL CASO DEL GIORNO 14 settembre 2023

Nuovi associati all’ETS con garanzia di uno scopo condiviso

L’art. 21 comma 1 del DLgs. 117/2017 stabilisce che l’atto costitutivo di un’associazione ETS deve indicare, tra l’altro, i requisiti per l’ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, ...

IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2023

Legittimazione incerta del diritto di controllo con comproprietà della quota

Ai sensi dell’art. 2476 comma 2 c.c., i soci di srl che non partecipano all’amministrazione della società hanno diritto di:
- avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari sociali;
- consultare, anche tramite professionisti di ...

IMPRESA 4 settembre 2023

Legittimità del recesso dalla cooperativa accertabile in giudizio

Con sentenza del 10 marzo 2023, il Tribunale di Roma ha ritenuto valido il recesso da una cooperativa edilizia esercitato (prima mediante ripetute richieste via email e poi tramite la compilazione di un modulo fornito dalla stessa cooperativa) da un ...

IMPRESA 22 agosto 2023

Prospettare modifiche ai compensi del CdA in assemblea non giustifica restituzioni

Nella sentenza n. 4795/2022, il Tribunale di Torino ha esaminato il caso di una spa a controllo pubblico, il cui socio unico è il Comune di Aosta, che aveva agito nei confronti dell’ex presidente del CdA, chiedendo che questi venisse condannato a ...

IMPRESA 17 agosto 2023

La cooperativa a mutualità prevalente non ha fini di lucro in senso stretto

Con la sentenza n. 864/2022 il TAR della Sardegna si è pronunciato sul ricorso proposto dalla Regione Sardegna per l’annullamento dell’atto con cui il Comune di Alghero aveva rifiutato la richiesta della Regione di adottare apposito provvedimento ...

IMPRESA 15 luglio 2023

Escluso il rimborso forfetario di spese e costi per attività svolte da ODV e APS

Il Consiglio di Stato, nella sentenza del 26 maggio 2023 n. 5217, affronta alcune importanti questioni interpretative poste dalle norme che il DLgs. 117/2017 dedica alle modalità di collaborazione fra la Pubblica Amministrazione e gli ETS, in ...

IMPRESA 3 luglio 2023

Da sciogliere la cooperativa che si limita ad affittare un terreno agricolo

Con sentenza del 2 novembre 2022 n. 9541, il Consiglio di Stato si è pronunciato sul caso di una società cooperativa costituita per l’esercizio di attività agricola ai sensi dell’art. 2135 c.c. e composta da tre soci, della quale il Ministero dello ...

< 1 2 3 4 ... 12 >

TORNA SU