IMPRESA 13 giugno 2024
Modifiche allo statuto di fondazione ex Ipab solo col rispetto della volontà del fondatore
L’art. 4 comma 2 del DLgs. 117/2017 primo periodo, nell’individuare gli enti che non fanno parte del Terzo settore, include in tale categoria gli enti sottoposti a direzione e coordinamento o controllati dalle amministrazioni pubbliche di cui all’art...
PROFESSIONI 7 maggio 2024
STP multidisciplinare da iscrivere nell’Ordine che riceve la domanda
La normativa in tema di STP, con particolare riguardo all’art. 10 comma 8 della L. 183/2011 e all’art. 1 lett. b) del DM 34/2013, consente la costituzione di società c.d. “multidisciplinari”, ossia STP costituite per l’esercizio di più attività ...
IMPRESA 15 aprile 2024
Nelle mutue assicuratrici scioglimento del rapporto sociale se cessa il rapporto assicurativo
Con la sentenza n. 11765/2023, il Tribunale di Roma prende in esame due aspetti di primario rilievo della disciplina, dettata dagli artt. 2546-2548 c.c., sulle mutue assicuratrici, ossia l’interconnessione fra rapporto assicurativo e rapporto sociale...
IMPRESA 4 aprile 2024
Anche il servizio di automediche può essere affidato in convenzione a ODV
Ai sensi dell’art. 57 comma 1 del DLgs. 117/2017, i servizi di trasporto sanitario di emergenza e urgenza possono essere, in via prioritaria, oggetto di affidamento in convenzione a organizzazioni di volontariato (ODV) dotate di specifici requisiti, ...
IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2024
Prestiti dalla società vietati anche per acquistare obbligazioni convertibili di cooperative
Secondo l’art. 2358 comma 1 c.c., la spa non può, direttamente o indirettamente, accordare prestiti, né fornire garanzie per l’acquisto o la sottoscrizione delle proprie azioni, se non alle condizioni previste dallo stesso art. 2358 c.c., ossia, in ...
IMPRESA 11 marzo 2024
Soglie di fallibilità anche per la liquidazione coatta delle cooperative
Nella sentenza del 16 maggio 2022, solo recentemente edita, il Tribunale di Brindisi sostiene l’applicabilità alla liquidazione coatta amministrativa di società cooperative:
- delle c.d. “soglie di fallibilità”, fissate dall’art. 1 del RD 267/42, ...
IMPRESA 27 febbraio 2024
Procedura comparativa necessaria se più APS si candidano alla convenzione
Le forme di cooperazione fra Pubblica Amministrazione ed ETS possono essere molteplici. Il DLgs. 117/2017, in applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale sancito dall’art. 118 comma 4 Cost., ne disciplina alcune agli artt. 55-57, ...
IMPRESA 26 febbraio 2024
Iscrizione al RUNTS con efficacia costitutiva elemento caratteristico degli ETS
L’iscrizione al RUNTS, istituito dal DM 106/2020, ha effetto costitutivo per l’acquisizione:
- della qualifica di ETS, come specificato dall’art. 7 comma 1 dello stesso decreto ministeriale;
- della personalità giuridica ai sensi degli artt. 22 ...
PROFESSIONI 15 gennaio 2024
Liquidazione della STP revocabile se viene meno la prevalenza dei soci professionisti
Con il Pronto Ordini n. 126/2023 il CNDCEC ha risposto a un quesito dell’Ordine di Genova in cui si domandava quali siano gli adempimenti a carico dei soci di una STP a seguito della cancellazione dall’Albo del socio di maggioranza, per ragioni ...
PROFESSIONI 5 gennaio 2024
Il socio professionista di STP in liquidazione non può partecipare ad altra STP
Con il Pronto Ordini n. 29/2023 il CNDCEC ha risposto a un quesito dell’Ordine di Monza e Brianza in cui si chiedevano chiarimenti su un’ipotesi di eccezione al principio dell’incompatibilità sancito:
- dall’art. 10 comma 6 della L. 183/2011, ...