ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 10 ottobre 2024

Aumentano i giorni di assenza ingiustificata per la risoluzione del rapporto

Dall’analisi del testo del c.d. Ddl. Lavoro elaborato in sede referente dalla Commissione Lavoro, approvato ieri dalla Camera con 158 voti favorevoli, 121 contrari e 2 astenuti, emergono numerose novità rispetto alla versione originaria, come quella ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2024

Prossima la scadenza per la rettifica della retribuzione media mensile

Tra pochi giorni – il 15 ottobre – scadrà il termine perentorio indicato dall’INPS con il messaggio n. 2844/2024 per consentire la rettifica della retribuzione media mensile erroneamente indicata dai datori di lavoro in sede di presentazione della ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2024

Eliminato l’obbligo di invio all’ITL dell’elenco dei lavoratori per il curatore

Con l’entrata in vigore del DLgs. 13 settembre 2024 n. 136, il c.d. “correttivo-ter” del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), il DLgs. 14/2019 ha subito modifiche anche sotto il profilo della gestione dei rapporti di lavoro. Le ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 ottobre 2024

Nullo il licenziamento della lavoratrice malata di tumore per superamento del comporto

Negli scorsi giorni ha suscitato una certa attenzione un caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto di una lavoratrice malata di tumore. La fattispecie, decisa dal Tribunale di Pisa, riguardava una lavoratrice che, dopo una ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2024

Indennità sostitutiva del preavviso cumulabile con la tutela indennitaria

La tutela indennitaria riconosciuta in caso di licenziamento illegittimo, in applicazione dell’art. 3 comma 1 del DLgs. 23/2015, al pari di quella di cui all’art. 18 comma 5 della L. 300/70, non esclude il diritto del lavoratore a percepire anche l’...

LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2024

Dibattuta la ripetibilità dell’indennità di disoccupazione con licenziamento illegittimo

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 25399 di ieri, ha rimesso alla Prima Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, una controversia sulla ripetibilità dei trattamenti di disoccupazione, corrisposti per effetto...

LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2024

Pagamenti diretti dell’INPS al netto delle somme anticipate dal datore

L’INPS, con il messaggio n. 2909/2024, ha aggiornato le istruzioni operative che erano state fornite con il messaggio n. 28997/2010 in merito alla gestione delle istanze di pagamento diretto – nei casi di mancata anticipazione da parte del datore di ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 settembre 2024

Rivalutate per il 2024 le prestazioni INAIL

L’INAIL nella giornata di ieri, 16 settembre 2024, ha pubblicato le circolari nn. 25 e 27 aventi a oggetto, rispettivamente, la rivalutazione, con decorrenza 1° luglio 2024, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia ...

IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2024

Superminimo per merito incorporabile nel contratto individuale

Il superminimo, quale voce della retribuzione riconosciuta in eccedenza rispetto ai minimi tabellari previsti dalla contrattazione collettiva, può avere natura individuale oppure essere di fonte collettiva. Nel primo caso, il superminimo viene ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2024

L’attività di volantinaggio dell’«uomo sandwich» reca pregiudizio all’azienda

L’attività di proselitismo sindacale svolta dall’“uomo sandwich” durante l’orario di lavoro pregiudica l’ordinario svolgimento della vita aziendale, in violazione dell’art. 26 della L. 300/70 (c.d. Statuto dei lavoratori). È quanto affermato dalla ...

TORNA SU