IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2024
Le sospensioni del rapporto full time possono essere provate per fatti concludenti
Secondo la giurisprudenza, nell’ambito di un rapporto di lavoro full time è possibile concordare con i lavoratori delle sospensioni dell’attività lavorativa e delle correlative retribuzioni. In questo caso, il rapporto di lavoro non diventa part ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2024
Ultimi giorni per allegare le ricevute di pagamento del nido
Al fine di fruire del contributo asilo nido in relazione al periodo compreso tra gennaio e dicembre 2023, occorre tenere presente che il 31 luglio rappresenta il termine ultimo per allegare le ricevute dei pagamenti delle rette non presentate all’...
LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2024
Per l’integrazione salariale per le alte temperature conta anche il tasso di umidità
Con il messaggio n. 2736 di ieri, l’INPS ha riepilogato le modalità con cui è possibile richiedere le prestazioni di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo, nonché i criteri per la ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2024
Dalle procure caccia ai serbatoi di manodopera
Si stanno intensificando le notizie di cronaca riguardanti le indagini che la Procura della Repubblica sta conducendo in diversi settori (tra cui quello della logistica) con riferimento ai c.d. serbatoi di manodopera, le quali stanno portando a ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2024
Nullo il licenziamento nel periodo COVID se la nuova proposta è peggiorativa
Con la sentenza n. 19185 depositata ieri, la Suprema Corte si è nuovamente pronunciata sulla corretta interpretazione della normativa emergenziale che ha introdotto il blocco dei licenziamenti per fronteggiare le conseguenze causate dalla pandemia da...
LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2024
Elaborate le graduatorie per il bonus psicologo
Con il messaggio n. 2584 di ieri, l’INPS ha comunicato che sono state elaborate le graduatorie – distinte per Regioni e Province autonome di residenza – per l’erogazione del c.d. bonus psicologo di cui all’art. 1-quater comma 3 del DL 228/2021 (conv...
LAVORO & PREVIDENZA 9 luglio 2024
Impugnazione del licenziamento via PEC valida se è allegato un file word
Ai fini della validità dell’impugnazione stragiudiziale del licenziamento a mezzo PEC è sufficiente allegare anche solo un file in formato word a patto che abbia un contenuto idoneo a comunicare l’intenzione del lavoratore di impugnare il ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2024
Ulteriore proroga per il rapporto biennale sulla situazione del personale
Con decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, datato 2 luglio 2024 e pubblicato ieri, viene ulteriormente differito al 20 settembre 2024 il termine per la presentazione del ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 luglio 2024
In scadenza la trasmissione del rapporto biennale sulla situazione del personale
Si avvicina la scadenza per la trasmissione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti limitatamente al biennio 2022-2023, fissata al prossimo 15 luglio...
LAVORO & PREVIDENZA 1 luglio 2024
Maggiorazione dell’assegno unico per genitori entrambi lavoratori fino a 34,10 euro
L’INPS, con il messaggio n. 2303/2024, ha comunicato il rilascio di nuove funzioni per la gestione della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori – anche detta “Bonus secondo percettore di reddito” – sugli importi a titolo di assegno unico e ...