ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2024

Rifinanziate le indennità di fermo pesca e per i lavoratori dei call center

Il Ddl. di bilancio 2025 interviene anche in materia di ammortizzatori sociali e di formazione prevedendo il rifinanziamento di alcune misure di tutela per specifici settori o categorie di lavoratori. Innanzitutto, a valere sul fondo sociale ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2024

Una tantum di 1.000 euro per i nati dal 2025

Tra le novità in materia di famiglia, contenute al Capo II del Ddl. di bilancio 2025, che destano particolare interesse rientrano certamente quella relativa al c.d. “bonus nuove nascite”, trattandosi di una nuova misura volta a incentivare la ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2024

Conciliazioni telematiche di lavoro in arrivo

Il testo del Ddl. “Lavoro”, approvato dalla Camera il 9 ottobre scorso e attualmente all’esame in decima Commissione al Senato, prevede all’art. 20 la possibilità di svolgere telematicamente i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro in ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2024

Valido il licenziamento tramite piattaforma aziendale

Il provvedimento con cui il datore di lavoro intima il licenziamento deve ex lege essere, sotto il profilo formale, scritto. Recentemente la Corte d’Appello di Milano, con la sentenza n. 647/2024, ha ritenuto valida la trasmissione del licenziamento...

LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2024

Valutabile dal giudice del lavoro la sussistenza del reato ai fini disciplinari

Anche in assenza di una sentenza del giudice penale, il giudice del lavoro può autonomamente valutare la sussistenza degli elementi costitutivi del reato quando il CCNL faccia riferimento alla nozione di delitto. Lo ha chiarito la Corte di ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 ottobre 2024

Fuori dal blocco dei licenziamenti quello per superamento del comporto

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26634/2024, ha confermato che il divieto di licenziamento introdotto dall’art. 46 del DL 18/2020 durante l’emergenza da COVID-19 non è applicabile al licenziamento per superamento del periodo di comporto...

IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2024

Si presume full time il rapporto senza clausola sul part time

Il contratto di lavoro a tempo parziale deve, per legge, rivestire la forma scritta ai fini della prova e contenere la puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dell’orario con riferimento al giorno...

LAVORO & PREVIDENZA 10 ottobre 2024

Aumentano i giorni di assenza ingiustificata per la risoluzione del rapporto

Dall’analisi del testo del c.d. Ddl. Lavoro elaborato in sede referente dalla Commissione Lavoro, approvato ieri dalla Camera con 158 voti favorevoli, 121 contrari e 2 astenuti, emergono numerose novità rispetto alla versione originaria, come quella ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2024

Prossima la scadenza per la rettifica della retribuzione media mensile

Tra pochi giorni – il 15 ottobre – scadrà il termine perentorio indicato dall’INPS con il messaggio n. 2844/2024 per consentire la rettifica della retribuzione media mensile erroneamente indicata dai datori di lavoro in sede di presentazione della ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2024

Eliminato l’obbligo di invio all’ITL dell’elenco dei lavoratori per il curatore

Con l’entrata in vigore del DLgs. 13 settembre 2024 n. 136, il c.d. “correttivo-ter” del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), il DLgs. 14/2019 ha subito modifiche anche sotto il profilo della gestione dei rapporti di lavoro. Le ...

TORNA SU