ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2024

Licenziamento per causa di matrimonio nullo a prescindere dall’intento discriminatorio

Ai fini della nullità del licenziamento a causa di matrimonio è del tutto irrilevante l’intento discriminatorio da parte del datore di lavoro, in quanto ciò che effettivamente rileva è che sia stato intimato nel periodo intercorrente dal giorno della...

LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2024

Rapporto biennale sulla situazione del personale unico per le aziende obbligate

Con il DM 3 giugno 2024 pubblicato ieri, 4 giugno, sul sito del Ministero del Lavoro, sono state definite le modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2024

Per il periodo di comporto rileva la conoscenza o conoscibilità della disabilità

In materia di licenziamento per superamento del periodo di comporto di un lavoratore disabile non è irrilevante la conoscenza o, comunque, la conoscibilità del fattore discriminatorio rappresentato dallo stato di disabilità da parte del datore di ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2024

Irragionevole escludere i dirigenti dal blocco dei licenziamenti individuali

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 15030 pubblicata ieri, si è pronunciata sulla normativa che ha introdotto il divieto di licenziamento a causa della pandemia da COVID-19, rilevando come la stessa non sia ragionevole sotto il ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2024

NASpI anticipata da non restituire per intero se l’attività cessa per cause imprevedibili

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90, pubblicata ieri, ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’art. 8 comma 4 del DLgs. 22/2015. Il legislatore, con tale norma, ha stabilito che il lavoratore che instauri un rapporto di...

LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2024

Fruibile la riduzione contributiva connessa ai contratti di solidarietà

Con la circolare n. 66, pubblicata ieri, 20 maggio 2024, l’INPS ha fornito le istruzioni operative ai fini della fruizione della riduzione contributiva connessa ai contratti di solidarietà di cui all’art. 6 comma 4 del DL 510/96 (conv. L. 608/96) in ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2024

Per i rider prevista una presunzione di subordinazione

Dopo il sì del Parlamento Ue, si è in attesa dell’approvazione da parte del Consiglio della direttiva che contiene le norme volte a migliorare le condizioni lavorative del personale operante tramite le piattaforme digitali. Dalla pubblicazione nella ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 maggio 2024

Con il bonus donne per i datori esonero contributivo per massimo 24 mesi

Tra gli incentivi previsti dal DL 60/2024 (c.d. DL “Coesione”), in vigore dall’8 maggio e da convertire in legge entro il prossimo 6 luglio, rientra anche quello in favore di donne svantaggiate. Il beneficio in questione è stato introdotto al fine ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 maggio 2024

Cambia la definizione di persona con disabilità

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio scorso il DLgs. 3 maggio 2024 n. 62, che contiene la nuova definizione della condizione di disabilità e modifica alcune disposizioni di legge in materia. Tale decreto legislativo, che entrerà...

IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2024

L’appropriazione di beni nel luogo di lavoro è nozione atecnica

In tema di furti da parte dei dipendenti di beni aziendali, ai fini della valutazione della legittimità dell’eventuale licenziamento intimato la giurisprudenza concorda nel ritenere che non bisogna porre l’accento sull’esiguo valore dei beni rubati e...

TORNA SU