ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Unicità del canale da preferire per le segnalazioni di whistleblowing

Assonime ha formulato osservazioni in risposta alla consultazione sullo schema di nuove Linee guida sui canali interni di segnalazione

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 11 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte dell’avvio della consultazione da parte di ANAC sullo schema di nuove Linee guida in materia di whistleblowing in relazione alla gestione dei canali interni di segnalazione (rispetto al quale è stato possibile presentare eventuali contributi entro lo scorso 9 dicembre), Assonime ha diffuso ieri, 10 dicembre 2024, il documento n. 15/2024, con il quale ha fornito la propria risposta ed espresso alcune considerazioni.

Le osservazioni, che sembrano tendere verso il riconoscimento di una maggiore autonomia decisionale in favore degli enti, concernono in primo luogo il ruolo delle organizzazioni sindacali.
L’art. 4 comma 1 del DLgs. 24/2023 prevede che i soggetti del settore pubblico e del settore privato attivino i propri canali di segnalazione interna dopo aver sentito le rappresentanze

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU