ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Lavoro di domenica da compensare

/ Giada GIANOLA

Sabato, 25 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ogni sette giorni di lavoro, al lavoratore è riconosciuto il diritto a un periodo di riposo settimanale di almeno 24 ore consecutive, di regola in coincidenza con la domenica, da cumulare con le ore di riposo giornaliero ai sensi dell’art. 2109 c.c. e dell’art. 9 comma 1 del DLgs. 66/2003. Tale periodo di riposo consecutivo è calcolato come media in un periodo non superiore a 14 giorni.

La giurisprudenza, partendo proprio dall’indicata norma del codice civile, ha affermato che l’art. 2109 c.c. attribuisce in modo implicito al giorno della domenica una valenza superiore a quella degli altri giorni della settimana, in quanto giorno dedicato dal lavoratore al riposo e alle attività sociali e culturali, con conseguente maggiore penosità del lavoro domenicale (Trib. Napoli

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU