ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2024

L’attività di volantinaggio dell’«uomo sandwich» reca pregiudizio all’azienda

L’attività di proselitismo sindacale svolta dall’“uomo sandwich” durante l’orario di lavoro pregiudica l’ordinario svolgimento della vita aziendale, in violazione dell’art. 26 della L. 300/70 (c.d. Statuto dei lavoratori). È quanto affermato dalla ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2024

Versamento della contribuzione per il I trimestre possibile fino al 16 dicembre

L’INPS, con il messaggio n. 3013 pubblicato ieri, ha fornito istruzioni per il pagamento della contribuzione in scadenza il prossimo 16 settembre per i datori di lavoro agricoli operanti nelle zone agricole di cui all’allegato 1 al DL 61/2023 (conv. ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 settembre 2024

Impugnazione del licenziamento in caso di incapacità alla Consulta

Le Sezioni Unite della Cassazione, con l’ordinanza n. 23874 depositata ieri, hanno ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6 della L. 604/66 con riferimento alla decorrenza del termine di...

LAVORO & PREVIDENZA 5 settembre 2024

Indennità di disoccupazione al detenuto solo con dichiarazione di immediata disponibilità

Ai fini dell’erogazione dell’indennità di disoccupazione è indispensabile la dichiarazione d’immediata disponibilità (c.d. DID) anche da parte del lavoratore detenuto/internato. Lo ha chiarito la sentenza n. 22993/2024 della Cassazione, in ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 settembre 2024

Aspetti del LOAgri che offrono il fianco a comportamenti opportunistici da rivedere

Ieri, 2 settembre 2024, è stato pubblicato dal CNDCEC e dalla FNC il documento “Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura”, il quale, come si legge nel relativo abstract, delinea le caratteristiche principali della disciplina di tale ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 agosto 2024

Accesso delle aziende ai servizi on line INPS solo con SPID, CIE e CNS

Dal prossimo 1° settembre, l’accesso ai servizi telematici dell’INPS sarà consentito esclusivamente mediante SPID (sistema pubblico di identità digitale) di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei...

LAVORO & PREVIDENZA 21 agosto 2024

Periodo di prova nei rapporti a termine proporzionato alla durata del contratto

Il patto di prova, disciplinato all’art. 2096 c.c., può essere inserito sia in un contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia in un contratto di lavoro a tempo determinato. Uno specifico riferimento al periodo di prova nei rapporti a termine è ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2024

Possibile l’inoltro massivo delle comunicazioni di lavoro agile

Dal 1° aprile 2024 risulta operativo, per la generalità dei lavoratori, il regime ordinario di smart working (si veda “Dal 1° aprile, regime ordinario di smart working per tutti i dipendenti” del 29 marzo 2024). Per quelle aziende che si stiano ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2024

Certificato di oblio oncologico da rilasciare entro 30 giorni dalla richiesta

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute del 5 luglio 2024 che contiene la disciplina delle modalità e delle forme ai fini del rilascio del certificato di oblio oncologico, previsto dalla L. 193/2023. L’indicata...

LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2024

Trasferimento dopo la reintegra ammesso a certe condizioni

Nel caso in cui il lavoratore illegittimamente licenziato venga reintegrato nel posto di lavoro, il datore di lavoro lo deve riammettere in quello occupato al momento dell’intimazione del licenziamento con assegnazione delle mansioni originarie, ciò ...

TORNA SU