ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

LAVORO & PREVIDENZA 6 giugno 2023

Una tantum per i lavoratori colpiti dall’alluvione da richiedere all’INPS

Una delle principali misure previste in favore dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Toscana è rappresentata dall’indennità una tantum in favore delle categorie di lavoratori autonomi. L’art. 8 del DL 61/2023 riconosce ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2023

Riepilogo dell’INPS sui profili contributivi delle prestazioni di welfare aziendale

Con la circolare n. 49 di ieri, l’INPS riepiloga la disciplina fiscale e contributiva delle prestazioni di welfare aziendale riconoscibili al lavoratore, illustrando anche i profili fiscali e contributivi della sostituzione dei premi di risultato con...

LAVORO & PREVIDENZA 12 maggio 2023

Assegno di inclusione con avvio di attività d’impresa o di lavoro autonomo

L’assegno di inclusione e il supporto per la formazione e il lavoro saranno compatibili, entro il limite massimo annuo di 3.000 euro lordi, con l’avvio, da parte di uno o più componenti della famiglia, di un’attività di lavoro dipendente, dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 11 maggio 2023

Specifica procedura telematica per l’incentivo NEET

L’art. 27 del DL 48/2023 (DL “Lavoro”) introduce uno specifico incentivo per i datori di lavoro che assumono giovani che non lavorano e non studiano (“NEET”), subordinandone la fruizione ad apposita procedura telematica. Come evidenziato ieri nel ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2023

Da luglio l’esonero della quota IVS a carico dei lavoratori sale al 6% e 7%

Il decreto “Lavoro” interviene anche con alcune misure di sostegno dei lavoratori e per la riduzione della pressione fiscale. Tra queste, oltre all’incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit per i soli lavoratori dipendenti con ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 maggio 2023

Sgravio di 12 mesi per le assunzioni di beneficiari dell’assegno di inclusione

Nella nuova bozza del DL “Lavoro”, trasmessa alla Ragioneria generale dello Stato e pubblicata nella notte in Gazzetta Ufficiale, vengono confermati gli incentivi all’assunzione dei beneficiari dell’assegno di inclusione e dei NEET, seppur con alcune...

LAVORO & PREVIDENZA 3 maggio 2023

Al via il conguaglio sui fringe benefit 2022 per i datori di lavoro agricolo

Per il periodo d’imposta 2022, la soglia di esenzione dei fringe benefit ex art. 51 comma 3 del TUIR è stata incrementata a 3.000 euro dall’art. 12 del DL 115/2022 (come modificato dal DL 176/2022), comprendendo anche i rimborsi delle bollette di ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 maggio 2023

Via libera del Governo al decreto lavoro

Ieri, 1° maggio 2023, il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il decreto lavoro, nonché un disegno di legge contenente ulteriori misure sempre in materia di lavoro. Come evidenzia il comunicato stampa del Governo, tra le novità ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 aprile 2023

In scadenza la domanda per i contributi sulle assunzioni di giornalisti

I datori di lavoro interessati hanno ancora pochi giorni per presentare la domanda per richiedere il contributo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali nonché per le trasformazioni di ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 aprile 2023

Nel decreto lavoro nuove misure di contrasto alla povertà

Misure di sostegno alla povertà, incentivi per le assunzioni, contratti a termine e semplificazioni al decreto Trasparenza. Sono questi gli interventi di maggior rilievo previsti nella bozza del decreto lavoro che circola in questi giorni. Il ...

TORNA SU