A giugno o luglio in arrivo la quattordicesima mensilità
La quattordicesima viene prevista da specifici contratti collettivi che ne definiscono le modalità di calcolo e i tempi di erogazione
Alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, di norma nel mese di giugno o luglio, della c.d. quattordicesima mensilità in favore dei lavoratori dipendenti, a prescindere dalla tipologia di contratto di lavoro, se a tempo indeterminato o a tempo determinato, ovvero se full time o part time.
I CCNL stabiliscono poi la disciplina, le modalità di calcolo, le voci retributive da considerare nella determinazione dell’importo e il momento dell’erogazione. Tuttavia, esistono anche regole comuni tra i diversi settori.
Si ricorda che la quattordicesima rappresenta una forma di retribuzione vera e propria del dipendente, seppur differita, vale a dire quel tipo di retribuzione dove maturazione ed erogazione avvengono in due momenti differenti.
Nello specifico, la quattordicesima ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41