ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

A giugno o luglio in arrivo la quattordicesima mensilità

La quattordicesima viene prevista da specifici contratti collettivi che ne definiscono le modalità di calcolo e i tempi di erogazione

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 6 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, di norma nel mese di giugno o luglio, della c.d. quattordicesima mensilità in favore dei lavoratori dipendenti, a prescindere dalla tipologia di contratto di lavoro, se a tempo indeterminato o a tempo determinato, ovvero se full time o part time.
I CCNL stabiliscono poi la disciplina, le modalità di calcolo, le voci retributive da considerare nella determinazione dell’importo e il momento dell’erogazione. Tuttavia, esistono anche regole comuni tra i diversi settori.

Si ricorda che la quattordicesima rappresenta una forma di retribuzione vera e propria del dipendente, seppur differita, vale a dire quel tipo di retribuzione dove maturazione ed erogazione avvengono in due momenti differenti.
Nello specifico, la quattordicesima ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU