ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

FISCO 13 gennaio 2023

Per la detassazione delle mance, da chiarire la soglia dei 50.000 euro

L’art. 1 commi da 58 a 62 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha introdotto un’imposta sostitutiva del 5% sulle mance destinate dai clienti ai lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2023

Strutturale il bonus psicologo ma con risorse ridotte

La legge di bilancio 2023 apporta alcune modifiche alla disciplina del “bonus psicologo”. In particolare, l’art. 1 comma 538 della L. 197/2022, intervenendo sull’art. 1-quater comma 3 del DL 228/2021, ha:
- reso strutturale il bonus psicologo, ...

FISCO 2 dicembre 2022

Tempo fino al 22 dicembre per i versamenti del settore dello sport

Le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche con sede legale od operativa nel territorio dello Stato, che operano nell’ambito di competizioni sportive in ...

FISCO 29 novembre 2022

Spazio alla dichiarazione sostitutiva per il bonus di 3.000 euro

L’art. 12 del DL 115/2022 (come modificato dal DL 176/2022) dispone, limitatamente al periodo d’imposta 2022, che il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati al lavoratore dipendente, nonché le somme erogate o rimborsate al medesimo dal datore ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2022

Agevolate le assunzioni di under 35 nel settore dell’editoria

Con il DPCM del 28 settembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2022, sono state ripartite le risorse previste per l’anno in corso (pari a 90.000.000 di euro) relative al Fondo straordinario per gli interventi di ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 novembre 2022

Una tantum ai dipendenti con imponibile al netto della tredicesima

Con il messaggio n. 4159 di ieri, l’INPS torna nuovamente sull’indennità una tantum di 150 euro prevista dall’art. 18 del DL 144/2022 (DL “Aiuti-ter”) in favore dei lavoratori dipendenti, fornendo – d’intesa con il Ministero del Lavoro – alcune ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2022

Definiti i settori e le professioni con rilevante disparità uomo-donna

È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (nella sezione “Normativa”) il decreto interministeriale del 16 novembre 2022 n. 327 mediante il quale il Ministero, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, individua in ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2022

Esonero contributivo per lavoratrici madri dall’effettivo rientro al lavoro

Con il messaggio n. 4042 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito gli attesi chiarimenti in merito alla gestione dell’esonero contributivo riconosciuto alle lavoratrici madri che ritornano nel posto di lavoro dopo la maternità, introdotto dall’art. 1 comma...

LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2022

Integrazione ampia dell’esonero della quota IVS

L’integrazione dell’esonero della quota IVS a carico del lavoratore ex art. 20 del DL 115/2022, pari all’1,2%, relativamente ai ratei di tredicesima mensilità, viene riconosciuta anche sui mesi di competenza da gennaio a giugno 2022, purché erogati a...

LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2022

Permanenza nella cassa da comunicare per i professionisti con incarichi legati al PNRR

I professionisti, assunti a tempo determinato dalla Pubblica Amministrazione per attività legate al PNRR, dovranno comunicare alla propria cassa di appartenenza, entro 30 giorni dall’assunzione, il mantenimento o meno dell’iscrizione in detto periodo...

TORNA SU