Definita la contribuzione minima dei giornalisti professionisti
L’INPGI conferma le aliquote contributive per i giornalisti che svolgono l’attività come co.co.co.
Con le circ. nn. 1 e 2, l’INPGI ha definito la contribuzione minima dovuta per l’anno 2023 dai giornalisti libero professionisti nonché le aliquote e i massimali per i giornalisti che svolgono la loro attività nella forma della collaborazione coordinata e continuativa.
In merito ai giornalisti che svolgono attività autonoma giornalistica (libero professionale, come attività “occasionale”, come partecipazione in società semplici o in associazioni tra professionisti, mediante cessione di diritto d’autore), la circ. n. 2 conferma per l’anno 2023 le aliquote contributive nella misura pari a:
- 12% (elevato al 14% per le quote di reddito professionale netto eccedenti i 24.000 euro), per il contributo soggettivo;
- 4% per il contributo integrativo (per il quale il
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41