ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Esdebitazione circoscritta verso i creditori non concorrenti

Il beneficio opera per la sola parte eccedente la percentuale attribuita ai creditori di pari grado

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 2 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’esdebitazione consiste nella liberazione dai debiti e comporta l’inesigibilità dei crediti rimasti insoddisfatti nell’ambito di una procedura di liquidazione giudiziale o di liquidazione controllata, rappresentando una deroga al principio della responsabilità patrimoniale ex art. 2740 comma 1 c.c.

Il DLgs. 14/2019 (Codice della crisi o CCII) offre una veste ampliata e rinnovata dell’istituto (agli artt. da 278 a 283), eliminando la condizione di necessità del parametro oggettivo (soddisfazione “almeno in parte” dei creditori concorsuali), estendendo il beneficio ai debitori non persone fisiche, prevedendo che l’esdebitazione della società ha efficacia anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabili e modificando le condizioni temporali di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU