LAVORO & PREVIDENZA 18 novembre 2022
Una tantum ai dipendenti con imponibile al netto della tredicesima
Con il messaggio n. 4159 di ieri, l’INPS torna nuovamente sull’indennità una tantum di 150 euro prevista dall’art. 18 del DL 144/2022 (DL “Aiuti-ter”) in favore dei lavoratori dipendenti, fornendo – d’intesa con il Ministero del Lavoro – alcune ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2022
Definiti i settori e le professioni con rilevante disparità uomo-donna
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (nella sezione “Normativa”) il decreto interministeriale del 16 novembre 2022 n. 327 mediante il quale il Ministero, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, individua in ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2022
Esonero contributivo per lavoratrici madri dall’effettivo rientro al lavoro
Con il messaggio n. 4042 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito gli attesi chiarimenti in merito alla gestione dell’esonero contributivo riconosciuto alle lavoratrici madri che ritornano nel posto di lavoro dopo la maternità, introdotto dall’art. 1 comma...
LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2022
Integrazione ampia dell’esonero della quota IVS
L’integrazione dell’esonero della quota IVS a carico del lavoratore ex art. 20 del DL 115/2022, pari all’1,2%, relativamente ai ratei di tredicesima mensilità, viene riconosciuta anche sui mesi di competenza da gennaio a giugno 2022, purché erogati a...
LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2022
Permanenza nella cassa da comunicare per i professionisti con incarichi legati al PNRR
I professionisti, assunti a tempo determinato dalla Pubblica Amministrazione per attività legate al PNRR, dovranno comunicare alla propria cassa di appartenenza, entro 30 giorni dall’assunzione, il mantenimento o meno dell’iscrizione in detto periodo...
LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2022
In scadenza la dichiarazione annuale dei consulenti del lavoro all’ENPACL
Ancora pochi giorni a disposizione dei consulenti del lavoro per poter presentare la dichiarazione annuale all’ENPACL e versare la terza rata del contributo minimo soggettivo (nonché il contributo di maternità e il contributo minimo integrativo) e il...
LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2022
Indennità una tantum di 150 euro per i dipendenti con imponibile fino a 1.538 euro
Entra in vigore oggi il DL 23 settembre 2022 n. 144 (decreto “Aiuti-ter”), pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Oltre a misure di carattere fiscale, come la proroga e il rafforzamento per i tax credit alle imprese per l’acquisto di energia e gas, ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2022
Operativo l’esonero contributivo per le lavoratrici di rientro dal congedo di maternità
Con la circ. n. 102 pubblicata ieri, l’INPS ha dettato le indicazioni e le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo riconosciuto alle lavoratrici madri che ritornano nel posto di lavoro dopo la maternità, ai sensi dell’art. 1 ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2022
Domande per l’una tantum per i professionisti non prima del 26 settembre
Slitta ancora la possibile data di partenza della presentazione delle domande da parte dei professionisti con cassa per accedere all’indennità una tantum di 200 euro ex art. 33 del DL 50/2022. Con un comunicato pubblicato nella giornata di ieri, l’...
IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2022
Assegno unico e detrazioni IRPEF cumulabili per figli disabili con più di 21 anni
Il DLgs. 230/2021 ha introdotto, a decorrere dal 1° marzo 2022, l’assegno unico e universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio economico attribuito – su base mensile e dietro la presentazione di apposita domanda all’INPS, per il ...