ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Chiara CRACOLICI

IMPRESA 17 novembre 2023

Procedure familiari di risoluzione di crisi da sovraindebitamento con limiti

Il recente decreto di apertura di una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), emesso, ai sensi dell’art. 70 comma 1 del CCII, dal ...

IMPRESA 11 novembre 2023

Liquidazione controllata con soglia di debiti non relativa al procedente

La sentenza n. 86/2023, con la quale il Tribunale di Lucca ha dichiarato, dietro istanza proposta da un creditore, l’apertura di una procedura di liquidazione controllata, nei confronti di un debitore in stato di sovraindebitamento e, segnatamente, ...

IMPRESA 7 novembre 2023

Su IPAB e sovraindebitamento questione solo in apparenza chiusa

Con la sentenza n. 30814 depositata ieri, la Cassazione si sofferma sulla vexata quaestio relativa alla legittimazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) – enti pubblici con finalità di provvedere all’assistenza in favore ...

IMPRESA 4 novembre 2023

Il socio-fideiussore può accedere al concordato minore liquidatorio

Il decreto con cui il Tribunale di Salerno, il 13 giugno 2023, ha dichiarato aperta una procedura di concordato minore liquidatorio ai sensi dell’art. 74 comma 2 del DLgs. 14/2019 (CCII), assume un particolare rilievo e pare, ad avviso di chi scrive...

IMPRESA 30 ottobre 2023

Imprenditore cancellato dal Registro Imprese senza accesso al concordato minore

Con la sentenza di apertura della liquidazione controllata pronunciata in data 24 luglio 2023, anche il Tribunale di Torino si inserisce nel solco dell’articolato dibattito, sviluppatosi intorno alla delicata (ed ancor oggi dubbia, nonostante la ...

IMPRESA 20 ottobre 2023

Ammissibile la liquidazione controllata con sola finanza esterna

La sentenza 19 settembre 2023 n. 30, con cui il Tribunale di Bolzano ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata ex artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII), affronta una delicata questione che – già sotto la vigenza della L. ...

IMPRESA 14 ottobre 2023

L’imprenditore cancellato dal Registro Imprese con debiti promiscui non è consumatore

Il Tribunale di Milano, con il decreto pronunciato il 25 settembre 2023, ha affrontato – conformandosi ai passaggi argomentativi espressi dalla Prima Presidente della Cassazione nel proprio decreto n. 22699 del 26 luglio 2023 in esito a un rinvio ...

IMPRESA 6 ottobre 2023

Intervento del Fondo di garanzia nelle procedure di sovraindebitamento

In assenza di una specifica disposizione normativa, viene legittimamente da domandarsi se, tra le procedure concorsuali che danno titolo all’intervento del Fondo di garanzia di cui all’art. 2 della L. 297/82, rientrino anche le procedure di ...

IMPRESA 30 settembre 2023

Nuova nozione di sovraindebitamento ancorata al passato

Con il decreto di rigetto pronunciato il 20 luglio 2023, il Tribunale di Genova ha magistralmente affrontato due particolari questioni afferenti le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinate dal DLgs. 14/2019 – recante ...

IMPRESA 16 settembre 2023

Compensi dell’OCC liquidati dal giudice al termine dell’esecuzione del piano omologato

Con sentenza di omologazione di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore pronunciata il 26 luglio 2023, il Tribunale di Torino ha affrontato quattro delicate questioni di non poco conto nel contesto delle procedure di composizione ...

TORNA SU