LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2024
Decontribuzione delle lavoratrici con più figli ed esonero della quota IVS alternativi
La L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) ha previsto alcuni sgravi contributivi per la quota dei contributi a carico dei lavoratori dipendenti, trattasi in particolare:
- dell’esonero della quota IVS del 6/7% (art. 1 comma 15 della L. 213/2023);
- ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2024
Per i giornalisti co.co.co. aliquota contributiva del 28% anche per il 2024
Con le circolari nn. 1 e 2, l’INPGI ha definito per l’anno 2024 i valori minimi e massimali retributivi e contributivi per i giornalisti che svolgono la loro attività nella forma della collaborazione coordinata e continuativa nonché la contribuzione ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 febbraio 2024
Decontribuzione delle lavoratrici madri con invio al datore dei codici fiscali dei figli
Con la circolare n. 27/2024, l’INPS ha dettato le istruzioni operative per la fruizione della decontribuzione introdotta dall’art. 1 commi 180-182 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024), fornendo anche chiarimenti circa l’ambito applicativo della...
LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2024
L’aliquota contributiva per la generalità delle aziende agricole sale al 30,10%
È stata pubblicata nella giornata di ieri, 31 gennaio 2024, la circolare n. 26, con la quale l’INPS rende note le aliquote contributive applicate nel 2024 alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e che impiegano operai a tempo ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2024
Dichiarazione di calamità delle aziende agricole fino al 23 febbraio
Con la circ. n. 19 di ieri, 24 gennaio 2024, l’INPS ha fornito indicazioni sulle modalità per usufruire dei benefici previdenziali del c.d. “trascinamento di giornate” a favore dei lavoratori agricoli a tempo determinato (OTD) per l’anno 2023, ...
FISCO 23 gennaio 2024
Imponibile il tragitto casa-lavoro anche per i medici ambulatoriali
Il rimborso spese di accesso alla sede di lavoro che si trova in un Comune diverso da quello di residenza del lavoratore è diverso dalle indennità percepite per le trasferte e, non essendo pertanto riconducibile al regime fiscale ex art. 51 comma 5 ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2024
Nuovi schemi di convenzione tra INPS e CAF per ISEE, Adi e SFL
Con i messaggi nn. 80 e 81 di ieri, 9 gennaio 2024, l’INPS ha reso noto di aver adottato due nuovi schemi di convenzione tra lo stesso Istituto e i Centri di assistenza fiscale (CAF), per gli anni 2024–2025:
- uno per l’attività relativa alla ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2024
Dati sui fringe benefit dei lavoratori cessati da inviare all’INPS entro il 21 febbraio
Con il messaggio n. 32 pubblicato ieri, 4 gennaio 2024, l’INPS ha fornito le indicazioni in merito alle modalità e alle tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro nella trasmissione all’Istituto di previdenza dei dati relativi ai ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 dicembre 2023
Per il 2024 confermato l’esonero della quota IVS a carico del lavoratore
Nella legge di bilancio 2024, approvata ieri in via definitiva dalla Camera, sono presenti alcune misure di sostegno al reddito dei lavoratori, riconosciuti sotto forma di: sgravi contributivi (esonero della quota IVS a carico del lavoratore e la ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 dicembre 2023
Incentivi per l’assunzione di beneficiari di Adi e SFL con istanza telematica
Con la circ. n. 111 di ieri, l’INPS ha dettato le prime indicazioni per l’accesso all’incentivo per l’assunzione di beneficiari dell’assegno di inclusione (Adi), previsto dall’art. 10 del DL 48/2023, e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL...