ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contributo agli enti se il datore dichiara la mediazione per assumere beneficiari di Adi e SFL

A seguito del riconoscimento del contributo, l’agenzia o l’ente dovrà inserire nel «Cruscotto SFL-ADI» l’IBAN per il pagamento

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 2 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il recente messaggio n. 3888/2024, l’INPS è intervenuto sugli incentivi all’assunzione di beneficiari dell’assegno di inclusione (Adi) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), previsti dall’art. 10 del DL 48/2023, fornendo le istruzioni operative per la loro fruizione.

In particolare, ai sensi dell’art. 10 commi 1-3, il datore di lavoro può beneficiare di un esonero contributivo in caso di assunzione di beneficiari dell’Adi o del SFL, in misura variabile in relazione alla tipologia contrattuale utilizzata ed entro un tetto massimo annuo (8.000 o 4.000 euro in relazione al contratto).

Per essere autorizzati alla fruizione dell’esonero, il datore deve presentare all’INPS una domanda di ammissione avvalendosi del modulo di istanza on ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU