FISCO 16 dicembre 2022
Conguaglio fiscale di fine anno con attenzione ai fringe benefit
A fine anno, i datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, sono tenuti a effettuare le operazioni di conguaglio fiscale ai sensi dell’art. 23 commi 3 e 4 del DPR 600/73, finalizzate alla corretta quantificazione dell’IRPEF dovuta per il ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 dicembre 2022
Sulla tredicesima anche l’esonero della quota IVS a carico del lavoratore
Nel mese di dicembre, in generale prima delle festività natalizie, i datori di lavoro sono tenuti a riconoscere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità. Si tratta di una forma di retribuzione c.d. “differita” ovverosia che matura nel corso di ...
IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2022
Ingegneri e architetti esclusi da INARCASSA devono iscriversi alla Gestione separata
Nonostante un consolidato orientamento giurisprudenziale (Cass nn. 30344/2017, 32166/2018 e 16426/2019), è ancora oggetto di diversi contenziosi la questione relativa all’iscrizione alla Gestione separata INPS dell’ingegnere o dell’architetto ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 dicembre 2022
Imposta sostitutiva sui premi di risultato ridotta al 5% per il 2023
Il Ddl. di bilancio 2023 interviene con diverse misure sia di carattere previdenziale che fiscale volte a garantire un maggiore potere d’acquisto ai lavoratori. Se dal punto di vista previdenziale si prospetta la conferma della riduzione dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2022
Da chiarire il requisito retributivo per le indennità di 150 euro in caso di più rapporti
L’INPS deve provvedere con urgenza a fare chiarezza sulle condizioni riguardanti l’erogazione – da parte del datore di lavoro – dell’indennità una tantum di 150 euro prevista dall’art. 18 del DL 144/2022 (DL “Aiuti-ter”) in favore dei lavoratori ...
FISCO 5 dicembre 2022
Mance dei lavoratori del settore turistico, alberghiero e ristorazione tassate al 5%
Il Ddl. di bilancio 2023 contiene una disposizione che introduce un’imposta sostitutiva del 5% alle mance destinate dai clienti ai lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’art. 5 della...
LAVORO & PREVIDENZA 24 novembre 2022
Sgravio contributivo della quota IVS al 3% con retribuzione non eccedente 1.538 euro
Nel Ddl. di bilancio 2023 sono previste alcune misure in materia di lavoro e di agevolazioni contributive, oltre che fiscali, volte a sostenere i redditi più bassi dei lavoratori dipendenti nonché a incrementare le assunzioni stabili di soggetti ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2022
L’indennità di 150 euro con più lavori guarda a tutto l’imponibile di novembre
Con la pubblicazione della circ. n. 116/2022 e del messaggio n. 3808/2022, con i quali l’INPS ha – rispettivamente – dettato le indicazioni operative sull’indennità una tantum di 150 euro ex art. 18 del DL 144/2022 e fornito il fac simile di ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2022
Istanza per la riduzione contributiva delle imprese edili entro il 15 febbraio 2023
Con la circ. n. 123 di ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle istanze di accesso e per la fruizione della riduzione contributiva prevista in favore delle imprese del settore edile dall’art. 29 comma 2 del DL 244/95...
FISCO 25 ottobre 2022
Quadro DI del modello 770 da compilare con integrativa a credito presentata nel 2021
Mancano ormai solo pochi giorni al 31 ottobre 2022, termine entro il quale i sostituti d’imposta devono presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2022, relativo al periodo d’imposta 2021, ai sensi dell’art. 4 del DPR 322/98. Con tale ...