ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Contributi specifici anche per gli enti del Terzo settore

Il DL 48/2023 estende poi la c.d. «clausola di salvezza» in materia di retribuzione dei lavoratori dipendenti

/ Luca MAMONE e Daniele SILVESTRO

Martedì, 16 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto “Lavoro” interviene anche sul Terzo settore, prevedendo specifici contributi e l’estensione della c.d. “clausola di salvezza”.

Un primo intervento riguarda l’introduzione di un contributo in caso di intermediazione svolta per l’assunzione di beneficiari dell’assegno di inclusione. Si ricorda che l’art. 10 commi 1 e 2 del DL 48/2023 riconosce ai datori di lavoro che assumono tali soggetti (nonché i beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro) un esonero contributivo (escluso INAIL) del:
- 100% in caso di assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato o di apprendistato (per un massimo di 12 mesi e 8.000 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile). In caso di trasformazione da tempo determinato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU