ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assunzioni di beneficiari della Garanzia per l’inclusione con sgravio del 100%

L’esonero si riduce della metà se l’assunzione avviene con contratto a tempo determinato o stagionale

/ Daniele SILVESTRO

Mercoledì, 19 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza del decreto lavoro prevede un nuovo incentivo in caso di assunzione di beneficiari della Garanzia per l’inclusione e della Garanzia per l’attivazione lavorativa, le due nuove misure che il medesimo decreto dovrebbe introdurre a partire dal 1° gennaio 2024 per il contrasto alla povertà e al rischio di esclusione lavorativa e sociale (si veda “Garanzia per l’inclusione dal 1° gennaio 2024” di ieri).
L’incentivo dovrebbe riguardare sia i contributi a carico del datore di lavoro, sia i contributi a carico dei lavoratori e la misura, nonché la durata, varia in funzione della tipologia di contratto con il quale avviene l’assunzione.

In particolare, il decreto dovrebbe riconoscere ai datori di lavoro privati un esonero dal versamento del 100% dei complessivi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU