ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 10 novembre 2023

Cessione di crediti da interventi edilizi non sempre esente IVA

In luogo della fruizione diretta delle detrazioni previste per gli interventi “edilizi”, i relativi crediti d’imposta possono essere ceduti per effetto dell’opzione esercitata ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020. La cessione del credito può, ...

IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2023

Frazionamenti ante interventi consentiti, ma da valutare caso per caso

In materia di interventi “edilizi” costituisce un principio generale per tutti i bonus fiscali quello secondo cui, per gli interventi che hanno per oggetto parti comuni di edifici composti da più unità immobiliari, rilevi, ai fini della ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 novembre 2023

A certe condizioni ammesse anche le scissioni di patrimoni negativi a valori effettivi

L’evidente esigenza di aggiornamento del principio contabile OIC n. 4, in materia di fusioni e di scissioni, la cui ultima stesura risalente a gennaio 2007 continua a recitare che “in accordo con la dottrina” la fattibilità della scissione di ...

IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2023

Bonus «sisma-eco» a rischio per demolizione e ricostruzione con ampliamento

Come abbiamo già osservato su Eutekne.info i chiarimenti ufficiali forniti dall’Agenzia delle Entrate con riguardo alla detrazione spettante per gli interventi combinati sulle parti comuni degli edifici di riqualificazione energetica e di riduzione ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 ottobre 2023

Crescono le posizioni a favore della scissione di patrimonio netto negativo

Con l’emanazione, a ottobre 2023, da parte del Comitato triveneto dei notai, della massima L.E.17 e la contestuale abrogazione espressa della massima L.E.1 risalente all’ormai lontano 2008, si allarga ulteriormente la schiera dei contributi di prassi...

FISCO 28 ottobre 2023

Aliquota IVA per le ristrutturazioni non condizionata dalla CILA superbonus

Ai sensi dell’art. 119 comma 13-ter del DL 34/2020, gli interventi che consentono di beneficiare del c.d. superbonus “costituiscono manutenzione straordinaria e sono realizzabili mediante comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)”, anche ...

IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2023

Recupero edilizio su parti comuni «assorbito» dal bonus combinato sisma-eco

Con riguardo alla detrazione spettante per gli interventi combinati di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico (c.d. “bonus combinato sisma-eco”) di cui al comma 2-quater.1 dell’art. 14 del DL 63/2013, effettuati sulle parti ...

OPINIONI 25 ottobre 2023

Sugli impatriati la prima delle questioni è evitare «esodati»

Sull’opportunità di un intervento di riordino, razionalizzazione e finanche parziale ridimensionamento degli incentivi fiscali a favore dei lavoratori (anche sportivi) che trasferiscono dall’estero la loro residenza fiscale in Italia, poche sono le ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 ottobre 2023

Ancora qualche colpo di coda sulla riqualificazione degli atti per il registro

Nonostante l’avvenuta modifica dell’art. 20 del DPR 131/86 a cura dell’art. 1 comma 87 lett. a) della L. 205/2017 (legge di bilancio per il 2018), alcuni uffici dell’Agenzia delle Entrate, spinti in verità da una giurisprudenza della Cassazione non ...

FISCO 18 ottobre 2023

Nel disegno di legge di bilancio 2024 interventi edilizi senza novità

Secondo quanto emerge dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 54 e dal comunicato del Ministero dell’Economia del 16 ottobre 2023, nel Ddl. di bilancio per l’anno 2024 non ci sarebbero misure che riguardano né il superbonus, di cui all’...

TORNA SU