ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 ottobre 2023

Retrocessione con concedente responsabile in solido per i debiti sorti nell’affitto

Nel silenzio dell’art. 2560 c.c. (a differenza dei precedenti artt. 2557, 2558 e 2559), è sempre stato considerato pacifico in dottrina che l’affitto d’azienda esulasse dal relativo ambito di applicazione e che pertanto, tra locatore e affittuario, ...

FISCO 14 ottobre 2023

Termine mobile per inviare all’ENEA la comunicazione ai fini ecobonus

Dopo la sentenza n. 34151/2022 della Cassazione, che ha avvalorato la tesi dell’Agenzia delle Entrate circa la natura decadenziale (ai fini ecobonus, ma evidentemente anche superbonus) dell’omessa trasmissione telematica all’ENEA della dovuta ...

FISCO 13 ottobre 2023

Per il 110% con sconto integrale fatture da emettere senza errori entro fine 2023

Per tutti quei cantieri, per i quali il passaggio dall’anno 2023 all’anno 2024 significa anche il passaggio del superbonus dal 110% al 70%, la possibilità di applicare lo sconto sul corrispettivo in misura pari al 100% delle spese agevolate (con ...

FISCO 11 ottobre 2023

Fermo al 31 dicembre 2023 il termine per il superbonus delle «villette»

Confermato il termine del 31 dicembre 2023 per beneficiare del superbonus al 110% per gli interventi nelle c.d. “villette” ed approvata la norma che impone all’ultimo cessionario di comunicare i crediti d’imposta non utilizzabili. Le suddette ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 ottobre 2023

Responsabilità tributaria solidale ampia dell’avente causa del trasferimento d’azienda

In caso di cessione d’azienda, “il cessionario è responsabile in solido, fatto salvo il beneficio della preventiva escussione del cedente ed entro i limiti del valore dell’azienda o del ramo d’azienda, per il pagamento dell’imposta e delle sanzioni ...

FISCO 9 ottobre 2023

Per le RSA sconto superbonus in fattura con attenzione alle operazioni attive IVA

Per gli enti del Terzo settore ex ONLUS, che svolgono attività socio-sanitaria e assistenziale, il superbonus nella misura del 110% rimane una prospettiva concreta sulle spese sostenute sino alla fine del 2025, con possibilità per altro di ...

FISCO 5 ottobre 2023

Nella NADEF 2023 rapporto debito/Pil in miglioramento, non in peggioramento

La NADEF 2023 approvata lo scorso 27 settembre evidenzia un rapporto debito/Pil a consuntivo per il 2022 pari al 141,7% con una sua sostanziale stabilizzazione al 140% negli anni 2023-2026 e previsioni di una ripresa della sua diminuzione a partire ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 ottobre 2023

Richiedibile all’Erario l’IVA sui beni riqualificati in acquisto d’azienda

L’IVA assolta su un atto di cessione di beni assoggettato all’imposta in regime di imponibilità, che viene però riqualificato in cessione d’azienda, non può essere oggetto di detrazione da parte del cessionario nell’ambito della propria posizione IVA...

FISCO 2 ottobre 2023

Per l’ente pubblico con pro rata, niente sconto superbonus sull’IVA

Quando una fattura con sconto sul corrispettivo, applicato dal fornitore ai sensi dell’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, viene emessa nei confronti di uno IACP o di un altro ente che rientra nel novero di quelli per i quali si rende ...

FISCO 27 settembre 2023

Dal 5 ottobre si può annullare la scelta di compensare i crediti da interventi edilizi

Oltre all’annullamento della scelta di ripartire in dieci rate annuali i crediti d’imposta derivanti dalle comunicazioni di cessione o di sconto in fattura inviate entro il 31 marzo 2023 e non ancora utilizzati relative al sismabonus, al “bonus ...

TORNA SU