ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

FISCO

Due diligence dell’acquirente dei bonus da valutare in base a tempi e tipo di acquisti

Si dovrebbe distinguere tra crediti edilizi «tracciati» o «non tracciati» e considerare le norme vigenti all’epoca degli acquisti

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 13 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando l’Agenzia delle Entrate individua imprese che hanno concesso sconti sul corrispettivo, su spese per interventi agevolati con una delle detrazioni fiscali di cui al comma 2 dell’art. 121 del DL 34/2020, determinando crediti d’imposta che, ad avviso dell’Amministrazione finanziaria, sono in tutto o in parte inesistenti, perché, a seguito di controllo, è emerso che gli interventi non sono stati effettivamente eseguiti, oppure che l’agevolazione è stata calcolata su spese per le quali non spettava, procede, laddove riscontri che detti crediti d’imposta sono stati ceduti a banche o altri intermediari finanziari, a richiedere a questi ultimi la consegna dei contratti di cessione e di tutta la documentazione inerente il rapporto cedente-cessionario, nonché

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU