ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 11 settembre 2023

Superbonus al 110% «all’ultimo giro»

Per la quasi totalità dei contribuenti mancano poco più di tre mesi allo spirare del superbonus con aliquota del 110%. Più precisamente, salvo future proroghe che potrebbero rientrare nella prossima legge di bilancio per il 2024 e che potrebbero ...

FISCO 9 settembre 2023

Niente sismabonus acquisti su cantine e box auto non pertinenziali

In materia di “sismabonus acquisti”, il comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 si limita a prevedere che, in presenza di tutti i necessari presupposti, detta agevolazione spetti “all’acquirente delle unità immobiliari”, senza specificazioni ...

FISCO 8 settembre 2023

Sanzione per la remissione in bonis per ogni comunicazione di opzione

In materia di interventi edilizi, con la circolare n. 27 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate riepiloga la disciplina delle opzioni per la cessione del credito e per lo sconto sul corrispettivo, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, in seguito alle...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 agosto 2023

Se il voto spetta al socio fusioni senza consenso espresso del creditore pignoratizio

Quando vi sono azioni, di una società che partecipa alla fusione, che risultano gravate da diritto di pegno, è necessario verificare anzitutto a chi, tra creditore pignoratizio e socio, risulti attribuito il diritto di voto sulla decisione di fusione...

FISCO 23 agosto 2023

Superbonus al 90% sulle spese 2023 per SCIA post 4 agosto 2021 senza aggancio di CILAS

Il comma 13-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, come sostituito dall’art. 33 comma 1 lett. c) del DL 77/2021, stabilisce che, dal punto di vista urbanistico, gli interventi agevolati con il superbonus, diversi da quelli comportanti la demolizione e la ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 agosto 2023

Avanzo da annullamento con articolata qualificazione fiscale

Nel caso di fusione per incorporazione di società interamente partecipata dalla incorporante, il patrimonio netto della società incorporante viene ad essere modificato nel suo ammontare dalla fusione soltanto se la differenza da annullamento che si ...

FISCO 18 agosto 2023

Per i non solari termine delle opzioni di cessione o sconto legato al periodo d’imposta

Per i soggetti con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare, la prassi dell’Agenzia delle Entrate non si è mai soffermata sulle modalità e termini di comunicazione delle opzioni di sconto sul corrispettivo e di cessione del credito, di ...

FISCO 10 agosto 2023

Sismabonus acquisti al 75% o 85% con rogito entro fine 2024

Compete in relazione alle spese sostenute sino al 31 dicembre 2024 il c.d. “sismabonus acquisti” nella misura del 75% o dell’85%, a seconda che dalla realizzazione degli interventi il rischio sismico dell’immobile si riduca di una o di due o più ...

FISCO 9 agosto 2023

Arriva la tassa una tantum sugli extraprofitti delle banche

La scelta del Governo di prevedere una tassa straordinaria sugli extraprofitti delle banche può essere definita in molti modi, a seconda dei punti di vista, ma certamente non come una sorpresa per gli addetti ai lavori. Anzi, a dirla tutta, l’unica ...

FISCO 9 agosto 2023

Altri tre mesi per i lavori già avviati nelle «villette» con superbonus del 110%

Altri tre mesi per poter beneficiare del superbonus con aliquota del 110% per i lavori, già avviati nel 2022, effettuati nelle c.d. “villette”. La proroga è contenuta nel decreto contenente disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di ...

TORNA SU