ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 17 luglio 2023

Per lo IACP in un condominio superbonus anche per i trainati sulle proprie unità

Quando gli “interventi superbonus”, effettuati dagli IACP ed “enti equivalenti”, di cui alla lett. c) dell’art. 119 comma 9 del DL 34/2020, riguardano immobili adibiti a edilizia residenziale pubblica che non sono interamente posseduti da tali enti, ...

FISCO 15 luglio 2023

Modifica della scelta di compensare il bonus da concedere se l’errore è materiale

I crediti d’imposta derivanti dall’esercizio delle opzioni di sconto o di cessione di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, esercitate sulle spese detraibili ai fini del superbonus o degli altri bonus edilizi di cui agli artt. 119 e 121 comma 2 ...

OPINIONI 13 luglio 2023

Non esistono «esodati superbonus truffati dallo Stato»

La questione dei lavori e dei crediti superbonus “incagliati”, per mancanza di compratori dei corrispondenti crediti d’imposta, continua a riproporsi. È di ieri l’ultima manifestazione tenutasi davanti al MEF, con anche l’attiva partecipazione dell’...

FISCO 8 luglio 2023

Lavori «sopraggiunti» fuori dal computo del 30% per il superbonus per le villette

Per gli interventi superbonus nelle “villette”, ai fini dell’effettuazione dei lavori per il 30% dell’intervento complessivo, la condizione è rispettata anche se a consuntivo tale percentuale risulta inferiore in dipendenza del fatto che, nel corso ...

FISCO 4 luglio 2023

Bonus barriere 75% anche per gli interventi su singole unità immobiliari

La detrazione IRPEF/IRES del 75% spettante, ai sensi dell’art. 119-ter del DL 34/2020, per gli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche spetta, oltre che per i lavori effettuati sulle parti comuni dell’edificio (sia in ipotesi...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 luglio 2023

Subentro proporzionale da adattare per le nuove scissioni mediante scorporo

Il criterio generale di subentro nelle posizioni soggettive della società scissa, tracciato dal comma 4 dell’art. 173 del TUIR, è quello della proporzionalità ai patrimoni netti contabili di scissione, salvo per quelle posizioni soggettive che ...

FISCO 3 luglio 2023

Ancora dubbi per gli errori nelle comunicazioni di opzione per lavori edilizi

In relazione alla comunicazione di opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione fiscale spettante per interventi “edilizi” e per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, nella risposta a interpello n. ...

FISCO 1 luglio 2023

Superbonus per spese 2022 in 10 anni con spiraglio per cedere le rate residue

Ai contribuenti che hanno sostenuto nell’anno 2022 spese agevolate con il superbonus (senza che il fornitore abbia applicato sulle medesime lo sconto sul corrispettivo in fattura), il comma 8-quinquies dell’art. 119 del DL 34/2020, introdotto dall’...

FISCO 30 giugno 2023

Il 1° luglio scatta l’obbligo SOA per gli interventi edilizi «rilevanti»

Con il 1° luglio 2023, se l’appalto o il subappalto prevede l’esecuzione di lavori di importo superiore a 516.000 euro, l’art. 10-bis del DL 21/2022 rende obbligatorio, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119 e 121 ...

FISCO 28 giugno 2023

IACP ed enti equivalenti con certificazione dei lavori per il 60% al 30 giugno

Con riguardo alle spese sostenute nell’anno 2023, il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, spetta nella misura del 110% in relazione agli interventi effettuati da IACP ed “enti equivalenti” (si veda “Superbonus differenziato per IACP e ...

TORNA SU