IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 agosto 2023
Voce formata con apporti per l’aumento di patrimonio netto dell’incorporante eccedente
L’aumento di capitale che si determina in capo a una società incorporante, a fronte dell’emissione di azioni o quote finalizzate a concambiare i soci della società incorporata, ha dal punto di vista fiscale una natura che, fino a concorrenza dell’...
FISCO 4 agosto 2023
Remissione in bonis per comunicazioni di opzione con asseverazione predisposta
In relazione alle detrazioni legate agli interventi “edilizi”, l’istituto della remissione in bonis, di cui all’art. 2 comma 1 del DL 16/2012, è pacificamente utilizzabile per sanare:
- l’omesso invio nei termini della comunicazione dovuta all’ENEA ...
FISCO 1 agosto 2023
Remissione in bonis esclusa per la comunicazione ENEA senza i requisiti sostanziali
Non è possibile sanare con l’istituto della remissione in bonis, di cui all’art. 2 del DL 16/2012, la tardiva presentazione della comunicazione all’ENEA se manca il requisito sostanziale concernente la tempestiva predisposizione dell’asseverazione di...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 agosto 2023
Riallineamento dei valori contabili e fiscali anche nelle scissioni mediante scorporo
I maggiori valori contabili che vengono iscritti in bilancio da una società beneficiaria di una scissione, sugli elementi facenti parte del patrimonio scisso a suo favore, rispetto ai valori riconosciuti in capo alla società scissa che la società ...
FISCO 28 luglio 2023
Sismabonus acquisti anche con società acquirente collegata alla venditrice
L’esistenza di un collegamento e/o rapporto societario tra la parte venditrice e la parte acquirente non esclude la possibilità per l’acquirente delle unità immobiliari antisismiche di beneficiare del sismabonus acquisti di cui all’art. 16 comma 1-...
IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2023
Sostituzioni di infissi con applicabilità congiunta di tre diversi bonus edilizi
I bonus edilizi che possono potenzialmente agevolare gli interventi di sostituzione di serramenti comprensivi di infissi sono ben tre:
- il bonus casa 50%, di cui all’art. 16-bis comma 1 lett. a) e b) del TUIR;
- l’ecobonus 50%, di cui all’art. 14 ...
FISCO 26 luglio 2023
Annullamenti di opzioni con crediti già ceduti a terzi in cerca di conferme ufficiali
La possibilità di annullare una comunicazione di opzione ex art. 121 del DL 34/2020, viziata da un errore sostanziale, è pacifica quando i crediti d’imposta che da essa derivano sono già stati accettati dal fornitore/primo cessionario, ma da questi ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 25 luglio 2023
Scissioni con scorporo con gli stessi criteri di quelle tradizionali ai fini pex
Nelle scissioni “tradizionali”, di cui all’art. 2506 c.c., il socio della scissa che riceve partecipazioni nelle società beneficiarie, a fronte di quelle possedute nella società scissa, viene a possedere partecipazioni che presentano le medesime ...
FISCO 19 luglio 2023
Sono «sostanziali» gli errori nel quadro C della comunicazione di opzione
L’errata indicazione del tipo di opzione esercitata, tra sconto sul corrispettivo e cessione del credito, sul modello di comunicazione di opzione, dovrebbe annoverarsi tra gli errori di tipo sostanziale, piuttosto che tra quelli “meramente” formali (...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 18 luglio 2023
Patrimonio con riserve di capitale per la beneficiaria di scissione mediante scorporo
Nelle scissioni “tradizionali”, di cui all’art. 2506 c.c., l’attribuzione di una parte del patrimonio della società scissa a favore di una società beneficiaria determina la necessità di procedere alla corrispondente riduzione del patrimonio netto ...