ACCEDI
Domenica, 29 giugno 2025

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Realizzo controllato anche con valorizzazione contabile inferiore al costo fiscale

Tale circostanza non dovrebbe determinare plusvalenze imponibili da calcolare avendo riguardo al valore normale della partecipazione conferita

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 26 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

In via ordinaria, le operazioni di conferimento di partecipazioni comportano, per il soggetto conferente, la realizzazione di una plusvalenza imponibile o di una minusvalenza deducibile in misura pari alla differenza, positiva o negativa, tra il valore normale della partecipazione conferita (da determinarsi ai sensi dell’art. 9 comma 4 del TUIR) e il suo costo fiscalmente riconosciuto in capo al conferente.

Ai fini della determinazione del risultato fiscale del conferimento, il valore normale della partecipazione conferita può però essere sostituito dal suo valore di iscrizione contabile quando ricorrono gli estremi per l’applicazione di uno dei regimi di c.d. “realizzo controllato” di cui agli art. 175 e 177 commi 2 e 2-bis del TUIR.

Se ricorrono gli estremi di applicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU