Per le RSA sconto superbonus in fattura con attenzione alle operazioni attive IVA
Da inquadrare correttamente la disciplina in relazione ai presupposti di detraibilità/indetraibilità dell’IVA addebitata dal fornitore al committente
Per gli enti del Terzo settore ex ONLUS, che svolgono attività socio-sanitaria e assistenziale, il superbonus nella misura del 110% rimane una prospettiva concreta sulle spese sostenute sino alla fine del 2025, con possibilità per altro di beneficiarvi nelle forme opzionali dello sconto sul corrispettivo o della cessione del credito, a prescindere dalla data di presentazione della CILA-S, perché per questa tipologia di enti il c.d. “blocco delle opzioni”, di cui all’art. 2 del DL 11/2023, non trova applicazione.
Se sussistono tutti i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dal comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, l’occasione è più unica che rara per moltissimi di questi enti, le cui disponibilità finanziarie e la cui capacità di indebitamento non consentirebbero
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41