ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2025

Bonus edilizi per unità immobiliari F/3 se già accatastate in altra categoria

Per quanto concerne i “fabbricati o loro porzioni in corso di costruzione”, per i quali è consentita l’iscrizione in Catasto nella classe F/3, la possibilità di beneficiare delle detrazioni “edilizie” per interventi agevolati è evidentemente preclusa...

FISCO 2 luglio 2025

Superbonus al 110% anche nel 2026 con possibilità di opzione nelle zone del cratere

Superbonus al 110% ancora per il 2026 con possibilità di opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura, al fine di consentire il completamento dei cantieri nelle zone colpite dal sisma. Il DL 95/2025 (c.d. decreto legge “Omnibus”) ...

FISCO 1 luglio 2025

Dal 2025 stop alle agevolazioni per le caldaie alimentate a combustibili fossili

Con la circolare n. 8/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) per gli interventi “edilizi” e, in particolare, sulle aliquote delle detrazioni spettanti per ...

FISCO 30 giugno 2025

Superbonus «ordinario» al 65% per spese 2025 con intreccio di condizioni

Con riguardo al superbonus “ordinario” nella misura del 65% che compete in relazione alle spese sostenute nel 2025 devono essere soddisfatte alcune condizioni che sono state introdotte dalla legge di bilancio 2025, alle quali se ne aggiungono altre ...

FISCO 27 giugno 2025

Salve le quote annuali scadute di crediti edilizi per opzioni scartate che sono ripristinate

Nel caso di comunicazioni di opzione di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, scartate dall’Agenzia delle Entrate in sede di controllo preventivo ex art. 122-bis del medesimo DL 34/2020, il loro “recupero”, a seguito di annullamento del ...

FISCO 20 giugno 2025

Detrazione maggiorata al 50% estesa alle spese 2025 sulle parti comuni

Soltanto se gli interventi sono realizzati sull’abitazione principale il c.d. “bonus casa”, l’ecobonus e il sismabonus competono con le aliquote maggiori del 50% per le spese sostenute nel 2025 o del 36% per le spese sostenute negli anni 2026 e 2027...

FISCO 20 giugno 2025

Per l’Agenzia acquisti con liberalità indiretta fuori dal sismabonus acquisti

Le unità immobiliari “antisismiche” acquisite con provvista finanziaria messa a disposizione da un terzo (nel caso di specie, i genitori), che enuncia in atto la c.d. “liberalità indiretta”, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 comma 4-bis del DLgs...

FISCO 16 giugno 2025

Condizionatori tra «bonus casa» ed ecobonus

Per l’installazione di condizionatori possono competere, al ricorrere di determinate condizioni, due differenti bonus “edilizi”:
- la detrazione IRPEF prevista per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, di cui all’art. 16-bis del...

FISCO 11 giugno 2025

Le agevolazioni IMU per l’abitazione principale si riscontrano «per mese»

In vista della scadenza del 16 giugno per il versamento della prima rata dell’IMU 2025, può essere utile ricordare quali sono gli aspetti principali delle agevolazioni previste per l’abitazione principale (per approfondimenti si rimanda allo Speciale...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2025

Comunicazione infedele delle spese superbonus 2024-2025 con effetti incerti

La comunicazione che deve essere trasmessa all’ENEA o al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) delle spese sostenute nel 2024 e 2025 per gli interventi che danno diritto al superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, siano essi ...

1 2 3 ... 172 >

TORNA SU