ACCEDI
Martedì, 18 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 17 novembre 2025

Cumulo di Conto termico 3.0 e altri incentivi statali ammesso per gli edifici della P.A.

Salvo le espresse deroghe al principio generale stabilito dal comma 1 dell’art. 17 del DM 7 agosto 2025, gli incentivi del “Conto Termico 3.0” non sono cumulabili con altri incentivi statali a fondo perduto in conto capitale, perché questi incentivi...

FISCO 15 novembre 2025

Spese da sostenere entro fine 2025 per il bonus barriere 75%

Sta giungendo alla fine della sua corsa il bonus barriere nella misura del 75% disciplinato dall’art. 119-ter del DL 34/2020. Secondo il disegno di legge di bilancio 2026 (attualmente all’esame del Senato - A.S. 1689), infatti, la proroga alle spese...

FISCO 14 novembre 2025

Superbonus eventi sismici al 110% sino a fine 2025 a prescindere dal contributo

Per gli interventi che rientrano nello “speciale superbonus eventi sismici” di cui al primo periodo del comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020 è possibile beneficiare del superbonus al 110% (senza maggiorazione al 50% del tetto massimo di spese ...

FISCO 13 novembre 2025

Istanze per il bonus elettrodomestici sotto forma di voucher dal 18 novembre

Può essere richiesto a partire dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre 2025 il contributo denominato “bonus elettrodomestici” previsto per l’anno 2025 per l’acquisto di grandi elettrodomestici a elevata efficienza energetica e il contestuale ...

FISCO 12 novembre 2025

Conto termico 3.0 ed ecobonus non cumulabili per i privati

In relazione a determinati interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici potrebbero competere sia la detrazione IRPEF/IRES di cui all’art. 14 del DL 63/2013 (c.d. “ecobonus”), sia il contributo ridefinito dal DM 7 agosto 2025 e ...

IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2025

Impianti fotovoltaici nel bonus casa con tetto di spesa unico

Gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici possono rientrare, a determinate condizioni, tra quelli che possono beneficiare della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, di cui all’art. 16-bis del TUIR (c...

FISCO 5 novembre 2025

Vale come «cessione» dei crediti edilizi il conferimento dell’unica azienda

In caso di trasformazione della ditta individuale in una srl mediante conferimento dell’unica azienda, i crediti d’imposta derivanti da interventi edilizi per i quali si sono esercitate le opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020 non si ...

FISCO 1 novembre 2025

Speciale superbonus eventi sismici prorogato al 2026 solo con detrazione decennale

I commi 53 e 54 dell’art. 112 del Ddl. di bilancio 2026 disciplinano la proroga al 2026 del superbonus, nella misura “piena” del 110%, relativamente agli incentivi di cui ai commi 1-ter e 4-quater dell’art. 119 del DL 34/2020, “per gli interventi ...

FISCO 31 ottobre 2025

Cessioni dell’immobile con plusvalenza se il donatario ha eseguito lavori superbonus

Quando un immobile è stato ricevuto per donazione da un soggetto (donatario) che vi ha eseguito interventi “edilizi” per i quali si è beneficiato del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, la sua cessione nei successivi dieci anni dal ...

FISCO 27 ottobre 2025

Bonus mobili anche per l’anno prossimo

L’art. 9 del Ddl. di bilancio proroga il c.d. bonus mobili anche per l’anno 2026. La detrazione IRPEF, di cui all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013, spettante per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) ...

1 2 3 ... 177 >

TORNA SU