PROFESSIONI 16 maggio 2020
Adeguamento del compenso dell’organo di revisione dell’ente locale non retroattivo
L’ente locale può variare in melius il compenso dell’organo di revisione stabilito nella delibera di nomina prima dell’entrata in vigore del decreto interministeriale 21 dicembre 2018, che ha aggiornato i limiti massimi del compenso base; la ...
CONTABILITÀ 6 aprile 2020
Variazione di bilancio per accedere al fondo di solidarietà comunale
Tra le misure previste dal Governo in via d’urgenza al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, vi è un incremento di 400 mila euro al fondo di solidarietà comunale. L’importo spettante a ciascun Comune, a titolo di contributo a...
CONTABILITÀ 14 marzo 2018
Centrale la verifica sulle scelte di gestione delle partecipate pubbliche
Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei Conti hanno adottato il documento dei controlli e delle analisi per il 2018 ex art. 5, comma 1 del regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo. Si tratta di linee ...
CONTABILITÀ 8 marzo 2018
Pareggio di bilancio di enti territoriali con flessibilità in corso di gestione
Il Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, con circolare n. 5 del 20 febbraio 2018, ha fornito chiarimenti in materia di pareggio di bilancio degli enti territoriali per il triennio 2018-2020, a ...
CONTABILITÀ 5 settembre 2017
A fine mese primo esame per le società a partecipazione pubblica
Con l’emanazione del decreto correttivo n. 100/2017, entra a pieno regime il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (DLgs. 175/2016) che al prossimo 30 settembre prevede già il primo banco di prova. Entro tale termine, infatti, ...
IMPRESA 22 febbraio 2016
Regole per reclutare il personale in carico alle società a controllo pubblico
Lo schema del nuovo Testo unico delle società pubbliche estende a tutte le controllate l’obbligo di stabilire criteri e modalità per reclutare il personale e conferire gli incarichi nel rispetto dei principi di cui all’art. 35, comma 3 del DLgs. 165/...
IMPRESA 16 febbraio 2016
Società a controllo pubblico con amministratore unico
Lo schema del nuovo Testo unico delle società pubbliche razionalizza la disciplina dei limiti alla costituzione di società, all’acquisizione, al mantenimento e all’obbligo di dismissione di partecipazioni pubbliche non strettamente necessarie per ...
IMPRESA 11 febbraio 2016
Società a controllo pubblico e a partecipazione pubblica «distinte»
È stato pubblicato sul sito del Governo lo schema del decreto legislativo di attuazione dell’art. 18 della L. 124/2015 recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”. Il decreto ha per oggetto la ...
PROFESSIONI 13 novembre 2015
Al revisore è sempre dovuto il rimborso spese
La Corte dei Conti sezione Lombardia (deliberazione n. 329/2015/PAR del 15 ottobre 2015) ha chiarito definitivamente (ove ancora ve ne fosse bisogno) che – in base all’art. 3 del decreto del Ministero dell’Interno 20 maggio 2005 – al revisore ...
IMPRESA 31 marzo 2015
Società pubbliche, cessazione immediata delle partecipazioni vietate
Il combinato disposto degli artt. 3, comma 27 e ss. della Finanziaria 2008 (L. n. 244/2007) e 1, comma 569 della legge di stabilità 2014 (L. n. 147/2013), come modificato dall’art. 2, comma 1, lett. b) del DL n. 16/2014 convertito, ha imposto alle ...