Regole per reclutare il personale in carico alle società a controllo pubblico
Lo schema del nuovo Testo unico prevede anche che tutte le partecipate pubbliche siano soggette alle disposizioni sul fallimento
Lo schema del nuovo Testo unico delle società pubbliche estende a tutte le controllate l’obbligo di stabilire criteri e modalità per reclutare il personale e conferire gli incarichi nel rispetto dei principi di cui all’art. 35, comma 3 del DLgs. 165/2001 (come già previsto dall’art. 18, comma 1 del DL 112/2008 per le società a totale partecipazione pubblica aventi a oggetto servizi pubblici locali) e ribadisce l’obbligo di rispettare i principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità, a pena di nullità dei contratti di lavoro (art. 19).
Sono poi previsti (art. 26) l’obbligo di procedere, entro 6 mesi dall’entrata in vigore del Testo unico, alla ricognizione del personale in servizio e alla trasmissione dell’elenco di eventuali eccedenze al Dipartimento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41