ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nuovi interpelli per le perdite di fusione con rebus termini

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 23 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nonostante la riforma degli interpelli operata dal DLgs. 156/2015 abbia introdotto importanti semplificazioni, suscettibili di ridurre in modo potenzialmente significativo il contenzioso, esistono punti che la nuova disciplina non affronta, mantenendo intatti dubbi che già sussistevano in vigenza della vecchia normativa.

Il principio di fondo che caratterizza le nuove istanze è il loro carattere preventivo: limitando l’analisi alle imposte sui redditi, secondo l’art. 2 comma 2 del decreto le istanze devono essere presentate prima della scadenza dei termini previsti dalla legge per la presentazione della dichiarazione. Vengono, quindi, meno le problematiche viste in passato, derivanti dal fatto che la norma previgente non prevedeva in modo espresso tale carattere preventivo (fatto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU