Pareggio di bilancio di enti territoriali con flessibilità in corso di gestione
L’ente deve rispettare il saldo non negativo esclusivamente in sede di approvazione del bilancio di previsione e del rendiconto di gestione
Il Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, con circolare n. 5 del 20 febbraio 2018, ha fornito chiarimenti in materia di pareggio di bilancio degli enti territoriali per il triennio 2018-2020, a seguito delle novità introdotte dalla L. n. 205/2017 (legge di bilancio 2018).
Questa ha ampliato l’ambito soggettivo di applicazione dei commi da 465 a 508 della L. n. 232/2016 (legge di bilancio 2017), abrogando il comma 483 che escludeva le Regioni Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e le Province autonome di Trento e Bolzano dalla normativa in materia di sistema sanzionatorio e premiante del pareggio di bilancio. Pertanto, anche questi enti, a decorrere dal 2018, sono investiti da tale disciplina.
Un’altra novità riguarda ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41