ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FURFARO

LAVORO & PREVIDENZA 14 aprile 2020

Donazioni agli enti no profit anche attraverso la propria busta paga

L’attuale contingenza legata all’emergenza da COVID-19 accresce l’interesse delle aziende e dei lavoratori verso meccanismi di integrazione del welfare statale con azioni di secondo welfare, dirette a coinvolgere e a rafforzare le iniziative di aiuto...

LAVORO & PREVIDENZA 2 marzo 2020

Sostegno al lavoro agile negli studi professionali

Al pari degli imprenditori, anche i professionisti, in quanto titolari di studi professionali, sono tenuti in questo periodo a intraprendere azioni concrete per far sì che l’emergenza da coronavirus non metta in pericolo la sicurezza dei propri ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 febbraio 2020

Assenza dal lavoro fino a 180 giorni per i volontari per l’emergenza da coronavirus

L’emergenza coronavirus che sta riguardando aree importanti del nostro Paese pone i datori di lavoro di fronte all’obbligo di confrontarsi con il tema della gestione delle assenze e con le modalità operative di prevenzione del contagio nelle zone ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2019

La Regione Piemonte finanzia interventi di welfare aziendale

Nell’ambito di un percorso di sviluppo della responsabilità sociale d’impresa, la Regione Piemonte ha recentemente pubblicato un bando (approvato con decreto direttoriale 2 aprile 2019 n. 319) rivolto a piccole e medie imprese singole o associate in ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2019

Valore del benefit sostitutivo da rilevare nel periodo d’imposta dell’opzione

L’Agenzia delle Entrate ritorna, con la risposta a interpello n. 212 pubblicata ieri, sulla trasformazione dei premi per incremento della produttività in welfare aziendale ex art. 1, commi 182-190 legge di stabilità 2016. In particolare, la risposta ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2019

Caregiver con determinati requisiti equiparati ai lavoratori precoci

Diverse sono le figure che nel panorama italiano ricoprono la funzione di assistenza in favore di una persona anziana, malata o disabile. L’ultima nata, o quantomeno regolamentata e rilanciata, in ordine di tempo, è quella rappresentata dal “...

LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2018

Prestazioni sanitarie ed extrasanitarie nel welfare degli studi professionali

La recente propensione verso il welfare state, unita alla necessità di integrare la retribuzione contenendo i riflessi sul costo del lavoro, ha spinto le parti sociali a prevedere sempre più spesso nella contrattazione collettiva forme di welfare ad ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 luglio 2018

La riduzione del superminimo va scollegata dalle pratiche di welfare aziendale

Le recenti leggi di stabilità e di bilancio (art. 1 comma 190 della L. 208/2015 e art. 1 comma 161 della L. 232/2016) hanno introdotto disposizioni di favore finalizzate a una maggior diffusione del welfare aziendale, inducendo sempre più aziende e ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 giugno 2018

Domande entro il 15 settembre per gli sgravi per la conciliazione vita-lavoro

L’art. 25 del DLgs. 80/2015 ha previsto, in via sperimentale per il triennio 2016-2018, uno sgravio contributivo per i datori di lavoro del settore privato che, attraverso la contrattazione di secondo livello, introducano in azienda misure volte a ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 giugno 2018

Rinnovato il CCNL per i giornalisti delle testate a diffusione locale

Il 24 maggio 2018 USPI e FNSI hanno firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico. Il contratto, che ha validità biennale, dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2020, regola il rapporto di lavoro dei giornalisti impiegati presso testate...

TORNA SU