PROFESSIONI 28 giugno 2021
I rischi ESG incidono sulla valutazione d’azienda
L’attenzione del mercato e dei legislatori verso la sostenibilità dell’attività d’impresa sta crescendo rapidamente e il paradigma ESG (Environmental, Social, Governance) è al centro dell’agenda delle istituzioni internazionali. I rischi ESG devono ...
CONTABILITÀ 25 maggio 2021
Valore massimo della rivalutazione con attenzione a un corretto ammortamento
“Ai fini dell’individuazione del valore costituente il limite massimo alla rivalutazione, si può utilizzare sia il criterio del valore d’uso, sia il criterio del valore di mercato” (documento intepretativo OIC 7, § 14). È quanto precisa l’OIC nell’...
CONTABILITÀ 24 maggio 2021
Valutazione d’azienda con giudizio sull’informativa prospettica
Su Eutekne.info abbiamo approfondito come, nell’ambito della valutazione d’azienda, il perito sia chiamato ad esprimere un giudizio di “ragionevolezza” sull’informativa prospettica (si veda “Nella valutazione d’azienda informativa prospettica basata ...
IMPRESA 4 maggio 2021
Nella valutazione d’azienda informativa prospettica basata sulla ragionevolezza
Con il Discussion Paper n. 1/2021 “L’uso di informazione finanziaria prospettica nella valutazione d’azienda”, l’Organismo italiano di valutazione fornisce numerosi spunti a supporto del perito sull’utilizzo dell’informativa prospettica, componente ...