Valore massimo della rivalutazione con attenzione a un corretto ammortamento
È importante impostare un periodo di ammortamento che rifletta l’effettiva vita utile economico-tecnica nel rispetto degli OIC
“Ai fini dell’individuazione del valore costituente il limite massimo alla rivalutazione, si può utilizzare sia il criterio del valore d’uso, sia il criterio del valore di mercato” (documento intepretativo OIC 7, § 14). È quanto precisa l’OIC nell’interpretare il dettato normativo che richiama l’art. 11 della L. 342/2000, secondo cui il limite massimo della rivalutazione è fissato nei “valori effettivamente attribuibili ai beni con riferimento alla loro consistenza, alla loro capacità produttiva, all’effettiva possibilità economica di utilizzazione nell’impresa, nonché ai valori correnti e alle quotazioni rilevate in mercati regolamentati italiani o esteri”.
Ha originato un dibattito tra gli addetti ai lavori l’ulteriore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41