I rischi ESG incidono sulla valutazione d’azienda
Il valore dell’azienda dipende dalla capacità di adeguare strategie e investimenti
L’attenzione del mercato e dei legislatori verso la sostenibilità dell’attività d’impresa sta crescendo rapidamente e il paradigma ESG (Environmental, Social, Governance) è al centro dell’agenda delle istituzioni internazionali. I rischi ESG devono essere attentamente considerati nell’ambito del processo di valutazione delle imprese, incluse le PMI.
Si pensi, ad esempio, agli effetti sui consumi dell’etichettatura climatica (climate labeling).
La filiera della produzione del cibo è uno dei settori economici meno sostenibili, considerato che produce circa un quarto delle emissioni di gas serra del mondo. Se le aziende del settore alimentare non saranno in grado di ponderare gli effetti dei rischi ESG sulle scelte dei consumatori, rendendosi consapevoli che i ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41