FISCO 11 luglio 2025
Il sospetto che il prodotto sia pericoloso sospende lo svincolo
Con circolare di ieri, 10 luglio 2025, n. 16, l’Agenzia delle Dogane ha fornito istruzioni per i controlli doganali in materia di sicurezza generale dei prodotti. Il regolamento Ue 2023/988 (general product safety regulation – GPSR), in vigore dal...
FISCO 4 luglio 2025
Confisca cumulata alle sanzioni illegittima se l’IVA all’importazione è pagata
Con la sentenza n. 93 pubblicata ieri, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la misura della confisca se cumulata con la sanzione amministrativa nelle ipotesi in cui l’operatore abbia provveduto al pagamento dell’IVA all’importazione...
FISCO 5 aprile 2025
Dazi Usa «reciproci» al 20% per l’Unione europea dal 9 aprile
Dopo i dazi del 25% istituiti su alluminio e acciaio (in vigore dal 12 marzo) e sui prodotti del settore automotive (in vigore dal 3 aprile per le automobili e dal 3 maggio per le parti), un nuovo ordine esecutivo del Presidente americano Trump ...
FISCO 2 aprile 2025
Da oggi dazi Usa «reciproci» sulle merci di origine Ue
È previsto nella giornata di oggi l’annuncio del Presidente Trump in merito ai “dazi doganali reciproci” che andranno a colpire le merci di origine europea. I dettagli saranno resi noti solo nel pomeriggio (ore 22 ora italiana). C’è molta attesa per ...
FISCO 20 marzo 2025
Confisca non esclusa dalla definizione agevolata per contrabbando depenalizzato
Con sentenza 12 marzo 2025, n. 6614, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla natura della confisca ex art. 301 del TULD (DPR 43/73, oggi abrogato) e sul suo rapporto con l’eventuale definizione agevolata della sanzione amministrativa, in caso ...
FISCO 17 febbraio 2025
Contraddittorio endoprocedimentale non necessario se meramente formale
Con sentenza 5 febbraio 2025 n. 2919, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul diritto al contraddittorio endoprocedimentale di cui all’art. 22 § 6 del Codice doganale dell’Unione (regolamento Ue 952/2013), affermando come tale diritto e le ...
FISCO 20 dicembre 2024
Confiscabili le merci di una persona a cui è imputabile la violazione doganale
Con la sentenza pubblicata ieri, relativa alle cause riunite C-717/22 e C-372/23, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che il principio di proporzionalità delle sanzioni di cui all’art. 42 par. 1 e 2 del Reg. Ue 952/2013 (CDU) non ...
FISCO 11 dicembre 2024
Revisione della dichiarazione doganale su istanza di parte soggetta ad autorizzazione
Con circolare 10 dicembre 2024 n. 25, l’Agenzia delle Dogane ha fornito precisazioni sulla regolarizzazione a posteriori e sulla revisione su istanza di parte. Ai sensi dell’art. 103 primo comma delle disposizioni nazionali complementari al codice...
FISCO 8 novembre 2024
Richiesta delle ITV con l’apposito sistema informatico EBTI
Con la circolare del 6 novembre 2024 n. 24, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha fornito istruzioni riguardanti l’iter di trattazione delle istanze di informazione tariffaria vincolante (ITV), con particolare riguardo alle condizioni e ai ...
FISCO 26 ottobre 2024
Rimodulate le sanzioni in Dogana
Il DLgs. 141/2024, recante le disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione, ha profondamente rimodulato le sanzioni applicabili in materia doganale, da un lato superando le criticità del previgente art. 303 del DPR 43/73 (TULD...